x

Ostra Vetere: bilancio 2006, aumenti a raffica

2' di lettura 30/11/-0001 -
La giunta comunale di Ostra Vetere ha approvato i documenti finanziari per il 2006, documenti che dovranno presto essere discussi in Consiglio Comunale. Tra questi, è necessario considerare con attenzione la delibera che fissa l’importo delle tariffe dei servizi comunali.

dai Consiglieri della lista Per Ostra Vetere


Si legge nella stampa di questi giorni che nel comune di Ostra Vetere, grazie alle virtù economico-finanziarie dell’assessore al bilancio, nonché sindaco, ci sarà una diminuzione dell’ICI sulla prima casa. Il sindaco stesso spiega che l’aliquota ICI sarà ridotta dal 5,3 al 4,9 per mille e lo fa con dovizia di particolari, ma, guarda caso, rimane molto vago e generico quando si tratta di parlare di aumento delle tariffe, che pure velatamente anticipa nel suo comunicato stampa. Non è difficile intuirne il motivo!

Parla di incremento della TARSU (la tassa rifiuti) motivandolo con il recupero dell’evasione, ma evita accuratamente di dire che ha aumentato la tariffa della nettezza urbana mediamente del 37%. Quindi le poche decine di euro che i cittadini di Ostra Vetere risparmieranno sull’ICI della prima casa, non basteranno nemmeno minimamente per compensare il forte aumento della tariffa della nettezza urbana. Ma si spenderà di più anche per la mensa della scuola dell’infanzia (+ 33%), per l’asilo nido (+ 25%), per i passi carrai (+ 29%), per tutti i documenti, le attestazioni e le autorizzazioni edilizie (+ 36%) ed aumentano considerevolmente anche le tariffe cimiteriali e l’illuminazione votiva (+ 40%) e le tariffe degli impianti sportivi (con maggiorazioni che vanno da +29% fino a +350%).

La Giunta, che non ha minimamente tenuto conto nemmeno delle proposte dei sindacati, giustifica gli aumenti parlando, genericamente, di nuovi servizi e di miglioramenti, ma senza dire quali, senza specificare nulla; intanto l’unica cosa certa è che nel 2006 tutti i servizi costeranno di più e molto di più. Altro che adeguamento all’inflazione!
Inoltre l’amministrazione ha già deliberato anche l’aumento del 50% dell’addizionale IRPEF, a partire dal 2007. Prepariamoci.

Le scelte demagogiche della politica locale ricalcano grossolanamente la politica del governo nazionale, una politica che ha creato una situazione economicamente disastrosa, socialmente disgregata e culturalmente impoverita. Questo, purtroppo, sta succedendo anche ad Ostra Vetere, recentemente conosciuta da tutti per la situazione di morosità nei confronti dell’Unione dei Comuni (situazione, peraltro, non ancora sanata) e per il mancato rispetto dei doveri istituzionali e delle regole democratiche.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 marzo 2006 - 2064 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, lista per ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eigv





logoEV
logoEV