x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Attività fisica per stare meglio e socializzare

2' di lettura
2829
EV

Enzo Pettinelli ha presentato in occasione dell’ultimo meeting del Panathlon Club di Senigallia il suo interessante Progetto motorio e di socializzazione per le circoscrizioni: attività fisica e salute, una proposta volta ad incoraggiare l’attività fisica dando ai cittadini l’opportunità di fruire di idonei spazi attrezzati, nei quali sia possibile anche dar luogo ad altre iniziative di aggregazione.

di Ilario Taus
Alla base del progetto elaborato da Pettinelli, l’ipotesi di individuare, nel territorio di competenza di ciascuna circoscrizione del comune, aree (aperte o coperte, purché facilmente fruibili in condizioni di tranquillità e sicurezza) nelle quali svolgere attività fisico-motoria in un clima di confronto e di socializzazione.
Utenti privilegiati di questi spazi, quei cittadini che non possono o non vogliono pratica lo sport a livello agonistico, per esempio i bambini e gli anziani.
A parere di Enzo Pettinelli, sarebbe opportuno che le circoscrizioni si mettessero in moto per accertare quali spazi e quali strutture potrebbero essere rese disponibili per diventare veri e propri luoghi d’incontro nei quali, come si legge nel testo del progetto, “lo svago, l’attività fisica e la socializzazione faranno nascere nuove idee”, tenendo presenti anche le esigenze della città nel periodo estivo, quando si registra un consistente aumento della popolazione per il notevole afflusso di turisti provenienti anche da paesi esteri.
Nell’interessante e partecipato dibattito che ha fatto seguito alla relazione di Enzo Pettinelli sono intervenuti, tra gli altri, i soci Leonardo Pazzani, Domenico Ubaldi, Giancarlo Gambelli, Sandro Mantovani, Carlo Bellagamba, ed il presidente dell’Audax Sant’Angelo Tarsi, oltre al presidente del Panathlon dottor Paolo Pizzi.
Aprendo la seduta, il dottor Pizzi aveva anche informato l’assemblea sulla attività del Club, sia con riguardo ai prossimi meetings da organizzare nella primavera 2006, sia riguardo all’impegno che il Panathlon senigalliese dedica alla intitolazione a Goffredo Bianchelli dello stadio centrale senigalliese.