1000 nasi rossi, i clown di corsia in piazza

Anche quest'anno, il 2 aprile 2006, dopo il successo ottenuto dalla Giornata del Naso Rosso 2005, i clown volontari della Federazione Viviamoinpositivo Italia Onlus, scenderanno in 34 piazze italiane per promuovere la Missione della Sorriso e raccogliere fondi in favore degli ospedali e di due progetti rivolti al disagio minorile. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
silvia@viveresenigallia.it
Durante la scorsa edizione sono stati raccolti circa 25 mila euro, destinati ai progetti "Cittadella della Vita in Somalia e "Circo-stanza", atelier socio-educativo di Arti Circensi per minori a rischio in area di disagio.
Quest'anno l'appuntamento è per domenica 26 marzo, presso l'Ospedale di Senigallia, dove saranno offerti nasi rossi e opuscoli informativi, mentre il 2 Aprile si scende in piazza per la Seconda giornata del Naso Rosso.
La manifestazione si svolgerà nel Foro Annonario e avrà inizio alle 10.00 per terminerà intorno alle 20.00.
I volontari allestiranno stand di truccabimbi e truccadulti, magia, giocoleria, mimo, gags, spettacoli e giochi.
Durante la festa saranno distrubuiti 30 mila nasi rossi in tutte le piazze d'Italia, il ricavato andrà a favore del locale ospedale di Senigallia, del Progetto Clown in Famiglia, assistenza domiciliare per bambini con patologie croniche gravi, e il Progetto Circo-stanza.
In collaborazione con diverse case editrici, sta prendendo corpo il progetto Un naso rosso per la cultura che prevede la donazione di libri all'ospedale.
Tutti possono partecipare regalando un libro che ha significato qualcosa nella propria infanzia!
Il Gruppo VIP Claun Ciofega Senigallia è il rappresentante marchigiano dell'Associazione VIP Italia, un'ente che ha l'obiettivo di portare il buon umore in giro per il mondo e in particolare negli ospedali.
VIP Italia nasce a Torino, conta oltre 1.600 clown in tutto il paese che, muniti di un semplice strumento, il naso rosso, operano nelle di riposo, negli ospedali italiani e nelle missioni di Romania, Birmania, India, sud America, ecc.
VipCiofega presta il suo servizio la domenica pomeriggio nei reparti di Pediatria, Medicina, Post acuzie lungodegenza e Ortopedia della ASL di Senigallia e il sabato pomeriggio nei reparti di Ematologia a Muraglia e Pediatria al San Salvatore, ospedali della ASL di Pesaro.

Il Direttore Generale Ing. Maurizio Bevilacqua, l'Assessore alle Politiche Sociali Volpini e il Presidente Vip Claun Ciofega Raffaele Mandolini

La Dott.ssa Silvana Seri e il Primario di Pediatria Dott.ssa Luciana Migliozzi

![]() |
www.clownterapia.it www.giornatadelnasorosso.it |

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 marzo 2006 - 5905 letture
In questo articolo si parla di clown, naso rosso
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/eif7
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone