x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Scorribande: l’ora delle semifinali brani propri

3' di lettura
1841
EV

Scorribande: è l’ora delle semifinali per la categoria brani propri! La decima edizione della manifestazione organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia in collaborazione con la scuola di musica Musikè è giunta con successo e grande interesse di pubblico alle battute conclusive.

Sabato 25 marzo alle ore 21,30 al Gratis Club di Senigallia è previsto il penultimo appuntamento con la competizione musicale più apprezzata dal mondo giovanile. In gara ci saranno le sei band che hanno ottenuto i risultati migliori nella fase di qualificazioni.

Presentati da Matteo Massi, saliranno sul palco per primi i “ Chewingum” di Senigallia convinti assertori del fatto che “…il trucco sta nel guardare il mondo solo in una volta!” Formazione: Giovanni Imparato – Chitarra e Voce, Marco Cattaneo – Basso, Michele Duscio – Basi musicali mandate con piastre cd jay, Raffaele Mattioli – Batteria.

Secondi ad esibirsi i “ Dadamatto”, la band senigalliese che non manca mai di stupire con eclettiche performance ricche di commistioni artistiche. Formazione: Michele Grossi – Batteria, Marco Imparato – Basso e Voce, Andrea Vescovi – Chitarra.

Poi sarà la volta degli “ Skalcinati”, nati nel febbraio del 2003, i componenti provengono da Loreto, Castelfidardo e Recanati. Formazione: Vincenzo Manuel Gismondi – Chitarra e voce, Glauco Benedetti – Basso elettrico, Luca Giorgetti – sax, Daniele Carbonari – tromba, Federica Staffolani – batteria, Angelo Iervolino – voce, Cecilia Stacchiotti – tastiera.

I “ Liricairata” di Montemarciano saliranno sul palco per quarti. Il nome del gruppo deriva dall’accostamento di un sostantivo lirica e di un aggettivo irata, che caratterizzano la loro poetica. Formazione: Claudia Greganti – voce e chitarra, Alessandra Pepe – basso, Isadora Galeazzi – chitarra solista, Andrea Massetti – Batteria.

I quinti a suonare saranno i “ Nadesico” di Ancona e Sirolo. La band è nata nei primi mesi del 2000 dal desiderio di mettere insieme le esperienze musicali di un gruppo di amici. Formazione: Lorenzo Paoloni – basso e voce, Luca Di Tullio – Batteria, Nicola Giubelli – Chitarre.

Il concerto conclusivo sarà quello dei “ No Not No” di Senigallia. Il sound proposto viene definito dalla band come un mix di melodia ed energia, con ritornelli altamente orecchiabili. Formazione Andrea Marcellini – voce e basso, Paolo Mazzanti – chitarra, Federico Maurizi – tastiere, Edgardo Bartolazzi Menchetti – batteria.

Il tempo massimo a disposizione di ogni gruppo per esibirsi è di 30 minuti. Entro questo tempo la band dovrà salire sul palco, sistemare gli strumenti (che saranno posizionati durante le prove del pomeriggio), esibirsi e lasciare il palco.

Come per la categoria cover, queste sei band approdate in semifinale, tutte con uno scarto minimo di punteggio l’una dall’altra, ripartiranno da zero e saranno presentate rigorosamente in ordine alfabetico. Alla serata finale dell’8 aprile accederanno i tre gruppi che otterranno il maggior punteggio.

www.scorribande.com