x

Circolo Sociosanitario, sport e politiche giovanili: bene il primo incontro

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Lunedi 13 marzo, presso la sede della Margherita di Senigallia, in via Baroccio, si è svolto il primo incontro del nuovo circolo SOCIOSANITARIO, SPORT E POLITICHE GIOVANILI, in un clima di grande entusiasmo diffuso tra i numerosi partecipanti.

da Massimo Marcellini


Presenti quattro consiglieri comunali sui cinque della Margherita: il capogruppo Andrea Bacchiocchi, che ha accolto i convenuti, Patrizia Giacomelli, Marco Belardinelli e Massimo Marcellini, che di questo circolo è fondatore e portavoce.
Il circolo nasce con la convinzione di portare i cittadini ad interessarsi, impegnandosi in prima persona, dei problemi pratici e quotidiani che la gente incontra nella nostra città di Senigallia, nella certezza di poter offrire un contributo diretto dei cittadini alla soluzione di piccoli o grandi questioni che interessano trasversalmente tutti, con molta umiltà e semplicità, ma con altrettanta fermezza e determinazione.
Bella la partecipazione nella sua varietà: pensionati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e privati, commercianti, giovani e meno giovani, residenti in città e nelle frazioni.
Forte la rappresentanza del mondo del volontariato senigalliese, nelle sue tante sfumature, ma tutto indispensabile a rendere la nostra città più solidale, più vivibile, a misura di uomo: volontariato che va difeso, potenziato, sostenuto.
Molti i temi proposti dalle persone presenti (i giovani, la famiglia, la terza età, lo sport, la sanità e tanto altro), ma l’aspetto più interessante e coinvolgente, afferma il dott. Massimo Marcellini portavoce del circolo, è stato senza dubbio rendersi conto che la gente ha voglia di capire, di condividere, di impegnarsi : ed ecco la ricchezza delle singole storie, delle personali esperienze, tutte importanti, tutte significative, tutte ugualmente utili per contribuire a migliorare la società in cui viviamo.
La proposta operativa scaturita dalla prima serata è che verranno formati dei gruppi di lavoro per temi specifici, con una verifica mensile aperta a tutti: il CIRCOLO SOCIOSANITARIO, SPORT E POLITICHE GIOVANILI si riunirà il secondo lunedì di ogni mese press9o la sede della Margherita in via Baroccio a Senigallia alle ore 21,15.

E’ circolata ieri sera - conclude Marcellini – questa frase: ESSERCI PER PROVARCI. Essere presenti per provare ad esporre liberamente le idee, le proposte, le perplessità, con serenità e senza preconcetti: il singolo cittadino deve tornare ad essere protagonista, nei doveri e nei diritti.
Il circolo vuole essere quindi un vero e proprio laboratorio di idee, dove un gruppo eterogeneo di persone si confronta, avendo come referente diretto la pubblica amministrazione e come scopo il bene comune, nella sua accezione veramente più ampia. Attendiamo tante persone, perché INSIEME E’ MEGLIO!
Per informazioni:
Massimo Marcellini 3385697719; marcellin@tin.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 marzo 2006 - 2194 letture

In questo articolo si parla di margherita, massimo marcellini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eidC





logoEV
logoEV