x

La piscina delle Saline verso il rinnovo del contratto pluriennale alla Uisp

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La gestione della nuova piscina delle Saline si appresta ad essere nuovamente affidata alle associazioni natatorie senigalliesi con un contratto pluriennale. La questione è stata affrontata martedi sera dalla commissione consiliare competente in tema di sport.



In vista della scadenza del contratto di gestione della piscina, affidato fino al 31 marzo, alle associazioni sportive locali, l'Amministrazione Comunale è pronta ad accogliere la richiesta avanzata dalle attuali associazioni (la Uisp è l'associazione capofila nominata dalle “colleghe”Polisportiva, Nuoto Master e Senigallia Nuoto) per il rinnovo del contratto ma stavolta a cadenza pluriennale.

“Dopo la fase sperimentale della gestione della piscina delle Saline, stiamo per entrare in una fase di stabilizzazione che in prospettiva dia maggiori garanzie e consenta anche investimenti da parte del soggetto gestore -ha spiegato il dirigente del settore Maurizio Mandolini, in assenza dell'assessore allo sport Fabrizio Volpini- in questi primi mesi abbiamo assistito ad un incremento progressivo delle presenze e la volontà del Comune è di proseguire il rapporto con le associazioni cittadine”.

Ad un anno dal taglio del nastro avvenuto il 13 marzo 2005, il bilancio della piscina delle Saline, illustrato dal presidente della Uisp, risulta in passivo.

“In otto mesi di attività abbiamo registrato una media di 884 presenze mensili per un totale di 7.788 euro di incassi mensili a fronte di 8.525 euro di spese sempre mensili. Dati che si riferiscono al nuoto libero e non agli abbonati -spiega il presidente Uisp Enzo Tesei- l'utilizzo della piscina è stato costante, aperta dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 22, il sabato dalle 9 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 13, riuscendo a recuperare quelle utenze che prima si rivolgevano alle strutture di Falconara e Chiaravalle”.

Con l'aumento del 25% delle tariffe comunali, a partire dal 1° gennaio 2006, è previsto un incremento degli introiti per la Uisp che in caso di guadagno ha l'obbligo di reinvitere nel miglioramento della struttura. “Abbiamo calcolato che con le nuove tariffe avremo un utile di +1.300 euro al mese -aggiunge Tesei- il nostro impegno, per i prossimi anni, è quello di portare a pieno regime la piscina con nuovi investimenti”.

La Uisp, che al momento si accolla tutte le spese di manutenzione straordinaria e che ha contribuito con 32.000 euro all'acquisto di attrezzature varie, è pronto ad investire, in caso di rinnovo pluriennale del contratto di gestione, altri 60 mila euro per la realizzazione della sauna dell'idromassaggio e della palestra. Tra le proposte avanzate dai commissari, quella di valutare l'uso di autogeneratori per ridurre i costi di riscaldamento (consigliere Marcello Mariani) e di considerare l'ipotesi di schiudere la piscina del “pallone”, utilizzata solo da una squadra agonistica, con un risparmio di 180 mila euro all'anno.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 marzo 2006 - 3447 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, penelope pitti, uisp, piscina saline

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eicq





logoEV
logoEV
logoEV