x

Incentivi per auto inesistenti

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Apprendo dalla stampa locale che il Consiglio Comunale di Senigallia ha approvato una delibera di tutela ambientale per promuovere le finalità del protocollo di Kyoto in merito al contenimento dell'inquinamento atmosferico.

da Ettore Coen


Stando a quanto riportato dai media, i requisiti per avere accesso al contributo per la conversione a metano o gpl sono che deve trattarsi di autoveicoli con marmitte non catalitiche immatricolati tra il 1/1/1993 e il 31/12/2000.

A tal riguardo desidero far presente che il 1° Gennaio 1993 entò in vigore in Italia la direttiva europea che prevedeva l'obbligo del catalizzatore per tutti gli autoveicoli a benzina immatricolati dopo tale data (n° 91/441/CE).

Si desume da ciò che nel parco circolante italiano non possano esserci autoveicoli a benzina non catalizzati immatricolati tra le date su indicate e che di conseguenza nessuno potrà accedere all'incentivo in questione.

A riprova di quanto da me affermato segnalo l'indirizzo www.comune.torino.it/ucstampa/2005/article_100.shtml anche per dar modo ai lettori di rendersi conto di come il provvedimento sia stato attuato nel Comune di Torino.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 marzo 2006 - 2301 letture

In questo articolo si parla di ambiente, comune di senigallia, ettore coen

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eibl





logoEV
logoEV