statistiche accessi

x

Fiorenzuolo: la rimozione dell'amianto avviene in sicurezza

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sacelit-Italcementi: le dichiarazioni del Dr. Fiorenzuolo riguardo alle opere di rimozione del materiale sovrasuolo contenente amianto.

da Sandro Barbadoro
www.edracostruzioni.it


Estratto da "Il Resto del Carlino" del 25 febbraio 2006 (dichiarazioni del Dott. Giovanni Fiorenzuolo, direttore del Dipartimento prevenzione della ASUR zona territoriale n. 4 di Senigallia).

EX SACELIT: Giovanni Fiorenzuolo (Zona 4) parla dei controlli: "La rimozione dell'amianto avviene in sicurezza"

Il direttore del Dipartimento di prevezione della Zona 4 Giovanni Fiorenzuolo punatalizza la situazione. "Nell'area ex Sacelit, la ditta Edra Ambiente sta provvedendo alla rimozione delle tettoie in cemento amianto secondo il piano presentato ed approvato. Un piano che contiene i nomi degli operai che effettuano l'intervento, l'idoneità degli stessi e le norme tecniche ai fini di proteggere gli operai e la popolazione circostante da rischi".

Il piano approvato é stato integrato da prescrizioni formulate dal Dipartimento.
"E' stato richiesto il monitoraggio dell'ambiente per la ricerca di eventuali fibre d'amianto disperse nell'aria" spiega Fiorenzuolo.

"Il monitoraggio dovrà essere eseguito e così é stato prima dell'intervento di rimozione, durante le fasi di lavorazioni e lo sarà anche alla fine delle lavorazioni, prima della restituzione del cantiere.
Inoltre la ditta aveva l'obbligo di comunicare al Dipartimento la data d'inizio delle operazioni di rimozione. Tale adempimento é stato eseguito il 30 gennaio scorso. Il personale tecnico del Dipartimento é presente sul cantiere in maniera sistematica per verificare la corretta applicazione delle procedure di rimozione; effettua anche relazioni scritte per ogni fase dei lavori a cui assiste, garantendo quindi il controllo pubblico. Alla luce degli interventi di vigilanza e controllo e dei campionamenti ambientali già eseguiti, si può affermare che il tutto avviene nel più rigoroso rispetto delle normative di sicurezza sia per i lavoratori preposti alla rimozione sia per la popolazione e l'ambiente circostante
".





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 febbraio 2006 - 2541 letture

In questo articolo si parla di edra costruzioni, sacelit, giovanni fiorenzuolo, asur





logoEV
logoEV
logoEV