x

cooking academy: speciale Carnevale: frappe alla grappa

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In vista del Carnevale, proseguiamo la pubblicazione delle ricette di dolci tipici della festa, tutte rigorosamente fritte. Dopo le chiacchiere, vi proponiamo la ricetta delle frappe, che si distinguono per la forma e per la grappa...

Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione.

da Eugenia


Frappe alla grappa

INGREDIENTI:
Per sei persone
350 g. di farina
80 g. di zucchero
2 uova
2 cucchiai olio d'oliva
40 g. di margarina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 bicchierino di grappa (o di vino bianco secco)
un pizzico di sale
olio per friggere

PREPARAZIONE
Impastare la farina a fontana con la grappa (o il vino), l'olio d'oliva, il sale, lo zucchero e le uova. Lavorare bene l'impasto e lasciarlo riposare per mezz'ora.
Tirare quindi una sfoglia sottile, con una rotella dentata tagliarla a striscioline lunghe che possono essere anche annodate a piacere.
Mettere a scaldare l'olio senza farlo fumare, friggere le frappe e farle scolare su un foglio di carta da cucina. Cospargerle con lo zucchero a velo e servire. Potete anche cuocere le frappe al forno, in una variante light.
Vino consigliato consigliato:Soave


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 febbraio 2006 - 3819 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eh9E

Leggi gli altri articoli della rubrica Cooking Academy