x

Conti: ex Sacelit Italcementi, Senigallia rischia di perdere l'ultima occasione

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Luca Conti: "L'allarme lanciato dai Verdi nelle scorse settimane relativamente alla scarsa qualità architettonica per il futuro dell'area ex Sacelit Italcementi si è rivelato più che mai fondato, soprattutto con la comunicazione della proprietà sulla scelta dei progettisti e sulla chiusura definitiva con l'Architetto Bohigas".

da Luca Conti
Presidente Verdi Senigallia


Dopo le Piramidi, il teatro La Fenice, Piazza del Duca e “Villa Pieralisi” la città di Senigallia si trova quindi ancora una volta vittima della logica del massimo profitto d'impresa, a scapito della qualità del progettare e dell'estetica nella visione architettonica del territorio nel suo insieme.

“L'imprenditore, come un bambino gioca con i mattoncini colorati. Ha già affastellato sul proprio tavolo una costruzione che mal si appresta ad integrarsi con il resto del salotto della casa - rappresentato nella realtà dalla città di Senigallia – gioca da solo, perchè magari gli altri sono più bravi e lui non è uno che si fa dire quanti mattoncini servono per far stare in piedi la torre”, ha dichiarato Luca Conti Presidente dei Verdi di Senigallia.

Ci troviamo di fronte all'ennesima occasione persa, uno degli ultimi treni a disposizione per dare a Senigallia una realizzazione fuori dalle malleabili e duttili logiche provincialistiche che solo un architetto di fama internazionale avrebbe potuto garantire.

L'annuncio della proprietà dell'area ex Sacelit Italcementi si configura quindi come l'ultimo tassello in un mosaico la cui immagine ora diventa ancor più chiara. L'ultima mossa di un piano ben congegnato che parte da lontano – assume una diversa luce l’allora vittoria elettorale della Lista Marcantoni, minoranza nella città – e che gode di appoggi trasversali. Il gruppo consiliare dei fedelissimi, che si arruolano prima dell’arrivo della cartolina di coscrizione, come già avvenuto sull’area PEEP Cesano, tra opposizione e maggioranza, costituisce infatti, numericamente, il secondo gruppo del Consiglio comunale di Senigallia: una mera realtà, con la quale è il momento che la politica e l’amministrazione traccino una netta linea di confine.

I Verdi continueranno ad opporsi con decisione a queste logiche, non compatibili – né ieri, né oggi, né domani - con il futuro di una città che vuole puntare sullo sviluppo sostenibile e sul turismo sostenibile per raccogliere le sfide della globalizzazione dei mercati.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 febbraio 2006 - 3102 letture

In questo articolo si parla di verdi, ambiente, luca conti, sacelit italcementi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eh9K





logoEV
logoEV
logoEV