statistiche accessi

x

Ex Sacelit: la proprietà accelera i tempi per la riqualificazione

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ci riferiamo a quanto in oggetto per comunicare che la scrivente società, proprietaria dei compendi immobiliari “ex stabilimento Sacelit” ed “ex cementeria Italcementi”, riguardo alle opere di completa demolizione di tutte le strutture presenti nel complesso industriale dismesso (attualmente attinente le sole opere di rimozione del materiale sovrasuolo contenente amianto), procederà ad avviare a breve i predetti lavori di completa demolizione di tutte le strutture e ciò al fine di poterli concluderli entro il prossimo mese di giugno 2006.

da Sandro Barbadoro
presidente Vecchia Darsena s.r.l.


Termine divenuto obbligatoriamente necessario in relazione ad esigenze e disposizioni di natura fiscale contenute nella Finanziaria 2006 (legge 266/2005) che impongono la demolizione degli edifici esistenti entro il termine per l’approvazione del bilancio 2005.

Contestualmente, la scrivente società darà immediato avvio all’attività progettuale riferita alla redazione del Piano Urbanistico Attuativo in coerenza con il Piano d’Area a suo tempo approvato dal Comune di Senigallia, ove ciò dovesse risultare compatibile sul piano economico e finanziario attraverso la puntuale registrazione dei costi, sulla scorta di progetti definitivi, afferenti le opere pubbliche poste a carico del soggetto attuatore.

La programmata attività di cui sopra prevede la formulazione al Comune di Senigallia della relativa richiesta di approvazione del predetto strumento di attuazione del PRG vigente entro il prossimo mese di luglio.

Per la redazione del Piano Urbanistico Attuativo di cui trattasi la scrivente società ha incaricato congiuntamente gli architetti Claudio Campodonico, Fabio Maria Ceccarelli, Danilo Guerri e Franco Luminari.

Per la redazione dei progetti definitivi delle opere pubbliche la scrivente società ha incaricato congiuntamente gli ingegneri Claudio Giordani, Alessandro Mancinelli e Raffaele Solustri.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 febbraio 2006 - 2329 letture

In questo articolo si parla di sacelit





logoEV
logoEV
logoEV