statistiche accessi

x

Il Comitato della Cesanella boccia la Variante

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Comitato della Cesanella ha presentato le proprie osservazioni sulla Variante Parziale al P.R.G. che comporterebbe l'edificabilità di un'area verde del quartiere situata in prossimità della Chiesa.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


"La Variante in oggetto non risolve i problemi del quartiere - spiega Giuseppe Gambelli del Comitato di quartiere - prima di pensare ad uno sviluppo residenziale è necessario guardare alla funzionalità dei servizi; la viabilità caotica, le strade e i marciapiedi in pessime condizioni, la necessità di migliorare l'illuminazione, la carenza delle aree verdi, di strutture sociali come asili nidi, la necessità di ristrutturazione degli attuali edifici scolastici non permettono l'insediamento di altre famiglie. Quindi chiediamo al Comune una risposta sulla destinazione degli edifici. Manca un'idea d'insieme per la crescita della città, quindi invitiamo il Comune a redigere un Piano regolatore che da decenni manca e che finalmente venga definito il parco urbano."

Oltre alla modifica delle destinazioni delle aree di proprietà comunale poste tra Via Mattei e Via Guercino, per un'estensione di circa 4.600 mq, attualmente classificate come Zona F5 verde di quartiere, a edizilia residenziale pubblica, si prevede la modifica dell'accesso in senso unico in Via Giotto con uscita in Via Perugino, attraverso una serie di incroci a raso.

"L'ingresso al quartiere Cesanella dovrebbe essere organizzato attraverso una rotatoria funzionalmente inserita con il resto della viabilità e non attraverso dei pericolosi incroci a raso. L'ingresso della scuola materna dovrebbe essere spostato da lato monte a lato mare, inserendo sul perimetro i nuovi parcheggi - continua Gambelli - La Circoscrizione deve dare il parere su tutte le pratiche urbanistiche, invece la delibera è passata e non sono stati rispettati i passaggi democratici.
Per quanto riguarda il progetto della complanare chiediamo che vengano valutate anche soluzioni diverse, come il declassamento dell'attuale autostrada che attualmente divide in due la città per spostare l'arteria autostradale nella zona industriale delle Casine. Sicuramente si tratta di una soluzione costosa, ma non più della salute dei cittadini.
"

comitato cesanella comitato cesanella comitato cesanella
Alcuni rappresentanti del Comitato del Quartiere Cesanella





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2006 - 2583 letture

In questo articolo si parla di cesanella, edilizia, politica





logoEV
logoEV
logoEV