x

Paradisi: ''Ceresoni prenda lezioni dal comitato''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La replica dell’assessore Ceresoni ad Anna Maria Bernardini del Comitato di San Silvestro è, come al solito, irritante e inopportuna.

da Roberto Paradisi
Liberi Per Senigallia


A differenza di Simone Ceresoni, che quando era all’opposizione inscenava caroselli in consiglio comunale e, tra le altre cose, scendeva in piazza contro l’inquinamento elettromagnetico a soli colpi di slogan, Anna Maria Bernardini porta avanti una battaglia con dati alla mano, consulenze scientifiche, serietà e correttezza. Anche per questo Ceresoni farebbe bene a prendere “lezioni su come operare”. Ne guadagnerebbe in credibilità. Quanto all’accusa secondo la quale il Comitato di San Silvestro non avrebbe apportato alcun contributo costruttivo al tavolo di concertazione, si tratta del solito tormentone dei finti democratici. Ogni qual volta questi signori vengono contestati e criticati, la controparte viene accusata di “distruggere” e non costruire. E’ un espediente retorico ormai datato che nasconde in realtà l’insofferenza alla critica. Invito l’assessore Ceresoni a scendere dalla sua cattedra di maestro: i cittadini non sono suoi alunni e l’assessore deve ricordarsi che il suo assessorato è al servizio dei cittadini. Non il contrario. A parte il solito attacco al Governo Berlusconi (ma che c’entra con la promessa di monitorare costantemente i livelli di inquinamento elettromagnetico e tenere informati i cittadini anche tramite internet?), Ceresoni non risponde ancora una volta nel merito delle critiche mossegli. E’ una sua costante. Curioso poi che l’Arpam, nel tentativo maldestro di smentire la Bernardini, conferma in toto i dati riportati in sede di conferenza stampa, confermando anche la mancata copertura del servizio di monitoraggio per il periodo denunciato dal Comitato di San Silvestro. Sulle modalità poi di rilevamento dei valori seguito dall’Università di Urbino, si ritiene che i responsabili dell’Arpam dovrebbero avere quantomeno più rispetto del nostro mondo scientifico. Come sempre, invece del confronto serio sui dati per la comune finalità di tutela della cittadinanza, si preferisce la contumelia. E i cittadini di San Silvestro stanno ancora aspettando risposte.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 febbraio 2006 - 3364 letture

In questo articolo si parla di ambiente, antenne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eh7v





logoEV
logoEV
logoEV