x

lezione di storia sui Balcani tra le due guerre mondiali

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nell’ambito della Università per Anziani è in programma nel pomeriggio di venerdì 17 febbraio la quinta lezione del corso di storia, del quale è responsabile il prof. Renzo Paci e che quest’anno si sofferma su “I Balcani tra Cristianità e Impero Ottomano”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Obiettivo è quello di analizzare le diversità e complessità originate dall’epoca dell’avanzata turca, che nel XVI secolo giunse addirittura a minacciare Vienna e a conquistare stabilmente gran parte dell’Ungheria, fino a confrontarsi con l’Europa cristiana nello snodo fondamentale dei Balcani, ancor oggi luogo dove realtà etniche, politiche e religiose apparentemente incompatibili sono costrette a convivere.

La lezione in programma domani – come sempre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso l’Auditorium di San Rocco – sarà tenuta dal prof. Stefano Bianchini, docente presso la sede di Forlì dell’Università degli Studi di Bologna, e avrà per titolo: “I Balcani tra le due guerre mondiali”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 febbraio 2006 - 1698 letture

In questo articolo si parla di università degli anziani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eh7m