x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


corinaldo: Prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi all'Avis

3' di lettura
2222
EV

La Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo ha compiuto un altro importante passo verso l’autonomia nella formazione al primo soccorso dei volontari e della cittadinanza tutta.

di Ilario Taus
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha infatti finanziato nei mesi scorsi l’acquisto di alcune attrezzature che permetteranno lo svolgimento di corsi avanzati per il trattamento dei traumi.
Grazie al finanziamento di 8400 € della Fondazione è stato possibile acquistare alcuni manichini da esercitazione che riproducono i più comuni traumi ed ustioni e che permetteranno di esercitarsi in modo sempre più realistico.
Le esercitazioni su manichini, opportunamente seguite da istruttori formati, sono infatti l’unico mezzo attraverso il quale i volontari e i cittadini possono acquisire la manualità e le competenze necessarie per fare un buon soccorso nella realtà.

La Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo nell’anno 2004 ha prestato soccorso in occasione di 228 traumi (75 incidenti stradali, 121 incidenti in casa, 8 incidenti in impianti lavorativi, 24 incidenti in altri luoghi).
Nei primi nove mesi del 2005 gli interventi su traumi sono stati 189 in aumento rispetto al 2004 (74 incidenti stradali, 85 incidenti in casa, 4 incidenti in impianti lavorativi, 26 incidenti in altri luoghi).
Questi interventi sono stati garantiti da volontari formati al trattamento dei traumi e da mezzi adeguatamente equipaggiati.
In concomitanza con l’acquisto dei manichini da esercitazione si sta completando con gli ultimi affiancamenti il lungo percorso formativo che porterà tre volontari dell’Associazione a diventare istruttori per il trattamento dei traumi.
E’ stato scelto il protocollo IRC (Italian Resuscitation Council) in coerenza con le scelte di formazione già fatte in passato nel settore della rianimazione cardiopolmonare dell’adulto e del bambino.
I tre istruttori sono Emanuela Manoni, Massimo Montesi e Alessandra Palma, tutti infermieri dipendenti della Zona Territoriale 4 di Senigallia, la loro attività di formazione sarà rivolta prevalentemente ai volontari impegnati in attività d’emergenza dell’Associazione ma anche ai cittadini nei corsi di primo soccorso che periodicamente vengono offerti alla popolazione.

La formazione degli istruttori per il trattamento dei traumi, iniziata due anni fa, è stata possibile in parte grazie al finanziamento del Centro Servizi per il Volontariato di Ancona.
Questa esperienza dimostra chiaramente che attraverso la sinergia tra i volontari, le strutture di supporto al volontariato e le fondazioni bancarie si possono ottenere risultati stupefacenti.
Oggi la Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo dopo 6 anni di lavoro è in grado di curare la formazione al primo soccorso di tutti i suoi volontari e di tutti i cittadini residenti nel territorio della Zona Territoriale 4 di Senigallia (11 Comuni) che ne facciano richiesta.
In particolare vengono organizzati periodicamente corsi base di primo soccorso rivolti alla popolazione, corsi per la rianimazione cardiopolmonare dell’adulto base e avanzati, corsi di rianimazione cardiopolmonare del bambino base ed avanzati, corsi avanzati per il trattamento dei traumi.
Chiunque sia interessato a uno dei corsi sopra menzionati può contattare il responsabile della formazione della Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo Riccardo Baci al numero 338.9934632.