SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Quale sviluppo per le Valli del Misa e del Nevola
1' di lettura
1578


Un Convegno della CNA di Senigallia, sabato mattina, per rendere noti i risultati di un'indagine sull'economia delle valli del Misa e Nevola. |
![]() |
da Cna Senigallia
"Un territorio che ha un suo equilibrio, ma che deve trovare una nuova tensione allo sviluppo". Queste, in estrema sintesi, le indicazioni che provengono da uno studio che riguarda i comuni della Valle del Misa (Arcevia, Barbara, Castel Colonna, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Montecarotto, Montemarciano, Monterado, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, Senigallia, Serra de' Conti) e considera in modo approfondito le caratteristiche delle imprese operanti nell'area.
L'indagine è stata condotta dalla CNA di Senigallia, in collaborazione con il Centro Studi SISTEMA della CNA delle Marche, Università di Urbino, For.Ma. Srl, Banca Popolare di Ancona, Consorzio Zipa e Provincia di Ancona.
I risultati verranno presentati nel corso di un convegno dal titolo "Sviluppo e territorio nelle Valli del Misa e del Nevola: analisi delle relazioni di impresa, dell'innovazione e del capitale umano in un'area intermedia", che si terrà sabato 11 febbraio alle ore 9.00 a Senigallia presso l'Auditorium San Rocco.
Previsto un interessante dibattito con tutti i sindaci dell'area interessata dall'indagine. "Alla luce dei risultati dello studio, tutti insieme - spiega il segretario della CNA Zona Senigallia Marzio Sorrentino - dovremo organizzarci e trovare alcune linee strategiche di fondo, meglio se poche e buone, attorno alle quali organizzare i progetti di sviluppo".
Il programma del convegno.



SHORT LINK:
https://vivere.me/eh5m