SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Il sindaco Luana Angeloni nella Giornata del Ricordo
1' di lettura
1938


ll Comune di Senigallia aderisce alla Giornata del Ricordo, in programma per oggi, venerdì 10 febbraio, al fine di ricordare la tragedia delle foibe e il drammatico esodo a cui furono costretti tanti cittadini italiani. Presso tutti gli uffici municipali verrà osservato alle ore 12 un minuto di silenzio, accogliendo l'invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, ha anche diffuso in occasione di questa giornata il seguente messaggio. |
![]() |
da Luana Angeloni
sindaco di Senigallia
L’Italia ricorda oggi il dramma dell’esodo di migliaia di italiani dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia. Cittadini vittime delle foibe e costretti come esuli. Con la “Giornata del Ricordo”, istituita con legge dello Stato, viene rievocata una pagina dolorosa della nostra storia, degli eccidi di donne e uomini colpevoli soltanto di essere italiani.sindaco di Senigallia
L’espulsione di massa di un’intera comunità e le grandi sofferenze inferte a civili innocenti non possono trovare giustificazione alcuna nel contesto politico del tempo e nelle ideologie nazionalistiche che ne furono causa. E’ dunque giusto rinnovare il ricordo di quelle tragedie perché l’Europa non debba più assistere alla negazione della sua identità, all’oppressione delle singole libertà e alle pulizie etniche.
Oggi partecipiamo a una nuova Europa, che riconosce, quali valori fondanti le tante culture, le varie etnie e la libertà religiosa.
Proprio quel confine dell’Italia orientale, segnato in passato da tanta sofferenza, può rappresentare allora simbolicamente il crocevia dell’incontro di popoli e nazioni, liberandosi dalle catene del passato per costruire un’Europa davvero libera e uguale per tutte le genti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eh5l