SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Restaurati tre dipinti commissionati da aggregazioni di lavoratori
3' di lettura
8769


Da martedì 7 febbraio, presso la sala della Confraternita del S.S. Sacramento della Chiesa della Croce, è possibile ammirare, su appuntamento, i tre dipinti recentemente restaurati attraverso il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. |
![]() |
di Ruben Serrani
rubens@vsmail.it
La presentatazione dei dipinti restaurati, a cura dello storico di Storia dell'Arte Donato Mori, si è svolta in concomitanza del 128° anniversario della morte di Papa Pio IX e ha visto l'intervento del Vescovo di Senigallia e dell'Assessore Velia Papa.
rubens@vsmail.it


Clicca per ingrandire
L’intervento è stato commissionato dalla Confraternita del S.S. Sacramento e Crocesegnati di Senigallia ed effettuato da Isidoro Bacchiocca di Urbino.
Tre i dipinti oggetto del restauro, avvenuto tra settembre e dicembre 2005:
![]() |
“Madonna con bambino, San Pio V e i quattro Santi Coronati M.” (cm. 145x90), commissionato dalla Corporazione dei muratori a un pittore ignoto nel sec. XVIII. Il dipinto ritrae la Madonna con il Bambino benedicente sulle nubi mentre dona la croce a S. Pio V, genuflesso in preghiera. Iconograficamente il legame tra questo papa e la Madonna è stabilito dal fatto che Pio V attribuì la vittoria navale dei cristiani sui turchi a Lepanto, il 7 ottobre 1571, all'intercessione della Maria Vergine, invocata recitando il rosario. La parte destra del quadro è occupata dai Santi Quattro Coronati, martiri all'inizio del IV secolo, festeggiati l'8 novembre. Lo schema compositivo e la figura della Madonna con il Bambino rimandano a modelli pittorici di scuola romana del Settecento e per l'assenza dell'aureola sul capo del pontefice è ipotizzabile che l'opera sia stata dipinta prima della sua canonizzazione, avvenuta nel 1712. |

SHORT LINK:
https://vivere.me/eh43