x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


I politici marchigiani si confrontano a colpi di ricette

2' di lettura
1771
EV

Un evento culturale ed enogastronomico per promuovere la carne marchigiana di qualità. Non solo. Un’occasione anche per i nostri politici di confrontarsi con le questioni, che ogni giorno, toccano più da vicino la filiera della carne: bovina e suina.

da Istituto Alberghiero Panzini
“La carne è servita…” è un’iniziativa promossa dal Consorzio Carni della Marca (Suinmarche, Bovinmarche, Corte Marchigiana) che racchiude le principali associazioni di produttori di carni bovine e suine, che si terrà il 10 febbraio all’ Istituto Panzini di Senigallia a partire dalle ore 17.30.

A mettersi in gioco, gli assessori al Turismo (Luciano Agostini), alla Cultura (Giampiero Solari), alla Sanità (Almerino Mezzolani)e all’ Agricoltura (Paolo Petrini) affiancati da tutor d’ eccezione quali chef del calibro di Mauro Uliassi, Moreno Cedroni , Emanuela Della Mora e Angela Pievani Ridolfi che avranno il compito di guidare i neofiti della cucina in una gara sui generis, sotto lo sguardo attento di una giuria composta da giornalisti enogastronomici. Unica regola: cucinare piatti rigorosamente a base di carne.

Il vincitore della competizione verrà premiato durante la cena di gala, preparata interamente dagli studenti del Panzini per i 150 invitati selezionati.

Oltre al momento ludico si terrà anche un incontro pubblico durante il quale l’ alimento “carne” verrà esaminato da diversi punti di vista: dagli aspetti nutrizionali e organolettici alle certificazioni di filiera, alle curiosità storiche sui prodotti tipici locali e il loro legame con il territorio fino ad ascoltare la voce dei consumatori.

Obiettivo degli organizzatori è quello di mettere in luce la qualità e genuinità tipica della carne nostrana promuovendone la diffusione nelle case dei marchigiani.