x

Il comitato "anti-complanare" ricevuto dall'Amministrazione Comunale

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Lunedì pomeriggio il Sindaco Luana Angeloni e l’Assessore all’Urbanistica Francesco Stefanelli hanno ricevuto i rappresentanti del comitato “Quartiere residenziale il Borgo” che in precedenza avevano richiesto un incontro per rappresentare le proprie preoccupazioni in merito al progetto di ampliamento della A14 e della costruzione dell’asse di scorrimento complanare al tracciato autostradale.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il Sindaco e l’Assessore all’Urbanistica hanno ascoltato con attenzione i problemi e le questioni poste dai rappresentanti del comitato. Alle obiezioni dei residenti, peraltro già note all’Amministrazione Comunale, i rappresentanti del Comune, nel ribadire l’aspetto prioritario e l’interesse generale alla realizzazione delle opere previste, hanno sottolineato come delle stesse si fosse già tenuto conto, facendole proprie, in sede di osservazioni presentate al Ministero dell’Ambiente per quanto concerne l’impatto ambientale.

Nell’incontro Luana Angeloni e Francesco Stefanelli, ferma restando la necessità di realizzare le due bretelle di scorrimento che rappresentano un’occasione storica per liberare la città dal traffico di attraversamento, hanno assunto l’impegno ad adoperarsi concretamente affinché possano essere individuate tutte le soluzioni tecnico-progettuali tali da non modificare negativamente la situazione relativa alla “vivibilità” attualmente esistente ma, al contrario trovare proposte e soluzioni migliorative dal punto di vista della qualità di vita.

In tale contesto il Sindaco e l’Assessore all’Urbanistica hanno assicurato lo studio di puntuali proposte tecniche che, non appena definite, saranno presentate e discusse con i rappresentanti del comitato “Quartiere residenziale il Borgo”.

Una posizione questa di apertura al confronto che nel rispetto reciproco delle autonome opinioni sappia trovare un momento di incontro nell’interesse comune.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 febbraio 2006 - 1912 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, complanare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eh4I