x

Fastweb arriva a Senigallia

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dal 2 Febbraio la rete in fibra ottica di Fastweb ha raggiunto la città di Senigallia.



È la prima volta che i senigalliesi possono scegliere una alternativa alla ADSL o alla connessione tramite modem.

L'offerta di Fastweb è in realtà molto diversa dalle altre, non solo per la maggior velocità raggiunta, ma soprattutto per la tecnologia utilizzata.
Sia l'ADSL che la connessione tradizionale in dialup si basano sul doppino telefonico di Telecom Italia.
La rete fastweb è completamente slegata da Telecom e non usa il doppino in rame ma un più moderno cavo in fibra ottica.

Anche la telefonia viene fornita autonomamente, senza più basarsi su Telecom Italia, ma basandosi sul voice over IP. Anche gli altri servizi, come ad esempio la televisione, sono basati su video over IP. Ovvero sono tutti servizi che passano attraverso internet.

La grande velocità di internet è però compensata dalla mancanza di un indirizzo IP affidato al singolo utente.
Tutti gli utenti fastweb utilizzano lo stesso indirizzo IP, con conseguenti limitazioni alla possibilità di utilizzo di alcuni servizi internet.

Si può verificare la copertura della propria abitazione in questa pagina: http://www.fastweb.it/principale.php?Area=MF&Page=nuove_citta_family.php.

Altre notizie

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 febbraio 2006 - 6716 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, adsl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eh4M