x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


I supplementari premiano la Goldengas

2' di lettura
2370
EV

Goldengas – Palestrina 115-110 (dts)
Finisce come la Goldengas e Macchniz avevano sognato. La squadra vince e Macchniz è ancora il miglior giocatore della partita. Tanto da meritarsi una standing ovation, calda ed appassionata, da parte del pubblico presente.

Contro Palestrina il play pesarese riesce nell’impresa di guadagnarsi la palma di top scorer con ben 40 punti a referto. Numeri impressionanti per l’acquisto invernale della Goldengas. Un innesto provvidenziale, visti gli ultimi due successi.

Chiaramente le due vittorie di fila, con Vigevano prima e con Palestrina poi, non sono solo farina del sacco, prezioso, di Macchniz. Lui ci mette le mani e i punti ed è già abbastanza. Collaborano alacremente poi i soliti noti. L’orchestra biancorossa produce un suono quanto meno rassicurante.

Non gracchia più come due settimane fa. Basti pensare che per la prima volta in questo campionato vince due gare di fila e riesce addirittura a battere in volata l’avversario di turno. Quella contro Palestrina è una sfida entusiasmante, fatta di continui sali e scendi con due tempi supplementari che arricchiscono la suspence. Palestrina ha nelle mani la doppia possibilità di chiudere due volte la partita. Prima nell’ultimo quarto quando Panichi con una tripla gela i laziali.

Poi nel primo tempo supplementare, ma la Goldengas non si perde d’animo e agguanta di nuovo Palestrina, costringendola ad un altro supplementare. Il finale è dolcissimo per il quintetto di Bianchi. Benevelli, in contropiede, e Macchniz sigillano il risultato e consegnano alla Goldengas un’agognata vittoria. La seconda di fila, che permette ai biancorossi di agganciare in classifica Bergamo. Da ieri la Goldengas non è più sola in fondo alla classifica. Da ieri qualcosa sembra effettivamente cambiato. La rincorsa continua, la risalita pure. Prossima tappa: Matera.

Tabellino
GOLDENGAS SENIGALLIA: Panichi 20, Bartoccetti 4, Durazzi ne, Santilli ne, Corsini 12, Raschi 2, Cinciarini 13, Benevelli 10, Pazzi 14, Macchniz 40. All. Bianchi.
TLC ITALIA PALESTRINA: Avenia 22, Politi 22, Peretti 7, Capuano 11, Romano 15, Sperduto 23, Piazza 5, Toppino 5, Vagnoni ne, Bertocci ne. All. Polidori.
Arbitri: Pisoni di Gorgonzola e Ranaudo di Milano
Parziali: 19-16, 41-42, 64-65, 88-88, 102-102.

Un break Un bel momento Un break
Clicca per ingrandire