SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
31 nuovi clown pronti per portare un sorriso nelle corsie degli ospedali
4' di lettura
42498


Il 3, 4 e 5 Febbraio 2006, presso l'Hotel Elena di Senigallia si è tenuto il Corso Base di Formazione per Clown di Corsia, organizzato dal gruppo VIP Claun Ciofega di Senigallia. Tre giorni di duro lavoro, durante i quali, 31 nuovi clown hanno appreso l'arte del sorriso e del buon umore. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
Il Gruppo VIP Claun Ciofega Senigallia è il rappresentante marchigiano dell'Associazione VIP Italia, un'ente che ha l'obiettivo di portare il buon umore in giro per il mondo e in particolare negli ospedali.silvia@viveresenigallia.it
VIP Italia nasce a Torino, conta oltre 1.600 clown in tutto il paese che, muniti di un semplice strumento, il naso rosso, operano nelle di riposo, negli ospedali italiani e nelle missioni di Romania, Birmania, India, ecc.
VIP Claun Ciofega è il secondo gruppo più numeroso e, con i 31 nuovi clown dal naso rosso "abilitati" dal corso di formazione, conta più di cento persone.
Il nome del gruppo è stato scelto in ricordo del personaggio interpretato da Francesco Conti, un socio scomparso circa un anno fa.
Il Corso Base di Formazione per Clown di Corsia è stato anche un momento di condivisione importante per i 31 partecipanti che hanno lavorato a stretto contatto per tre giorni.
Venerdì il gruppo si è concentrato sulle emozioni attraverso giochi di ruolo. Il secondo giorno le lezioni degli operatori si sono concentrate sull'aspetto scenico ed umoristico, organizzando performance e facendo in modo che ogni clown avesse un nome e una caratterizzazione ben precisa. Infine, il terzo giorno i nuovi clown si sono cimentati nel ruolo di giocolieri, a coppie e singolarmente.
www.vipclaunciofega.it
www.clownterapia.it
Nel corso dell’anno VipCiofega partecipa al progetto nazionale “BimboDay”(inizio giugno) organizzato dalle Banca Unicredito, ad Ancona, e alla prima Giornata nazionale del Naso Rosso a Senigallia e in ben altre 12 piazze d’Italia, riportando un successo locale e nazionale. Conta un claun partecipante alle missioni VIP Italia nel mondo e più precisamente in Romania.
VipCiofega presta il suo servizio la domenica pomeriggio nei reparti di Pediatria,Medicina,Post acuzie lungodegenza e Ortopedia della ASL di Senigallia e il sabato pomeriggio nei reparti di Ematologia a Muraglia e Pediatria al San Salvatore, ospedali della ASL di Pesaro.
Il 2 aprile si terrà su scala nazionale la Giornata del Naso Rosso alla quale parteciperà anche VipCiofega, qui a Senigallia, organizzata sia a livello di piazza che di ospedale con vari progetti. Da gennaio saremo anche presenti una volta al mese alla casa di riposo Exirab dell’ospedale di Senigallia.
Progetti futuri di VipCiofega sono quello di allargare il numero dei soci, aumentare il numero di claun partecipanti alle missioni, aderire ad un numero maggiore di progetti ViPltalia e avere l’occasione di poter servire più reparti nei due ospedali convenzionati.
Ecco i nomi di battesimo dei 31 nuovi clown che porteranno un sorriso nelle corsie degli ospedali: Selene Susannini (Clown Pallotta), Luisa Micci(Clown Sirtakì), Stefano Sbrollini (Clown Sbrodolo), Paolo Cecchini (Clown Paoli), Cecilia Sordi (Clown Melolle), Paola Del Monte (Clown Poline), Chiara Giovannetti (Clown Cometa), Marianna Zenobi (Clown Marilù), Elena Marinelli (Clown Bibola), Mariafelicita Ciavaglia (Clown Codibugnolo), Nicoletta Santini (Clown Fufina), Giorgio Antinori (Clown Pigio), Luisa Merlonghi (Clown Isetta), Lucia Pajalunga (Clown Propoli), Claudia Catozzi (Clown Dolceverde), Isabella Pattonico (Clown Mina), Raffaella Bartozzi (Clown Carona), Nora Also (Clown Ludmilla), Alessandro Bonelli (Clown Tifone), Barbara Nardini (Clown Menestrella), Alessandro Caimmi (Clown Aleslosh), Giorgia Sora (Clown Ciondolo), Roberta Moroni (Clown Biribobi), Cecilia Clementi (Clown Inciampina), Sara Castellucci (Clown Ottopankotto), MariaRaffaella Piombetti (Clown Pastarella), Erika Mandolesi (Clown Crimmi), Sara Bolognese (Clown Scibà), Egizia Vincelli (Clown Arcanoa), Daniele Polverari (Clown Verdone) e Davide Morelli (Clown Rainbow).







Clicca per ingrandire


SHORT LINK:
https://vivere.me/eh4c