Nessun rischio e tante garanzie per la scuola di Scapezzano

Se nutrire preoccupazione per i propri figli è cosa perfettamente comprensibile e legittima da parte dei genitori, questo non dovrebbe condurre a paventare pericoli oggettivamente infondati, sollevando pubblicamente casi che non hanno ragione di esistere. |
![]() |
da Fabrizio Volpini
assessore alla Pubblica Istruzione
Giancarlo Santini
dirigente scolastico
assessore alla Pubblica Istruzione
Giancarlo Santini
dirigente scolastico
Le edizioni locali dei quotidiani riportano infatti con ampia enfasi la mobilitazione degli abitanti di Scapezzano per “salvare” la scuola elementare, ritenuta a rischio chiusura. Le loro paure non hano però alcun fondamento, come può essere facilmente dimostrato dai fatti.
Il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Senigallia Nord-Mercantini”, prof. Giancarlo Santini, conferma al riguardo che il dato delle iscrizioni definitive per l’anno scolastico 2006-2007, chiuse lo scorso 25 gennaio, offre un quadro di sostanziale stabilità complessiva degli alunni, sia per la scuola materna che per le elementari, rispetto agli ultimi due anni.
In particolare è possibile notare che la prima classe elementare avrà il prossimo anno 11 bambini, cioè esattamente lo stesso numero di iscritti dell’anno in corso. Tale dato rappresenta una chiara dimostrazione del fatto che la scuola non rischia affatto la chiusura, ma, al contrario, tutte le classi attive a Scapezzano saranno confermate, compresa dunque la prima elementare.
Questo risultato è stato possibile proprio grazie a tutta una serie di servizi attivati dall’Amministrazione Comunale affinché la scuola della frazione possa continuare a operare nel migliore dei modi. In primo luogo è stato fortemente sostenuto un progetto di tempo prolungato proposto dalle famiglie per tutti i cinque anni delle elementari: tale progetto consente di prolungare la permanenza dei bambini a scuola tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, fino alle ore 14,20, garantendo al tempo stesso il servizio mensa.
A questo proposito è il caso di ricordare che nella scuola di Scapezzano, benché piccola, si è scelto di mantenere la cucina, a differenza di altri plessi dove è invece stata eliminata, proprio al fine di garantire una scuola frazionale e di creare un incentivo per le famiglie a iscrivere in quella sede i propri figli.
Per quanto riguarda poi il servizio di trasporto, esso è in grado di soddisfare tutte le esigenze: esiste infatti uno scuolabus a esclusivo servizio della scuola di Scapezzano, che copre a cerchio tutte le zone circostanti (Grazie, Cone, Montedoro e Belardinelli) e raccoglie tutti i bambini sparsi sul territorio, con orari ad hoc; ma esistono poi anche gli autobus della ditta Bucci, uno dei quali parte ogni mattina da Roncitelli per Senigallia e si ferma alle 8,05 davanti alla scuola di Scapezzano, dove fa scendere alcuni bambini (naturalmente è previsto anche il viaggio di ritorno, con partenza alle ore 12,55 davanti alla scuola).
Esiste infine un altro autobus di linea che al mattino porta gli studenti di Scapezzano nelle scuole superiori della città, con partenza alle 7,40 e ritorno previsto in vari orari (alle 12,40, alle 13,20 e alle 13,45).
In definitiva, le iscrizioni sono stabili, non esiste al momento alcun rischio di chiusura e l’Amministrazione sta continuando a tutelare in ogni modo la scuola di Scapezzano. I genitori possono dunque dormire sonni tranquilli.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2006 - 2000 letture
In questo articolo si parla di scuola, comune di senigallia