statistiche accessi

x

Al cinema Gabbiano continua la rassegna Mercoledì d'essai

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al cinema Gabbiano continua la rassegna "mercoledì d’essai", mercoledì 1 febbraio spettacolo unico ore 21,15: L'educazione delle fanciulle.

da Cinema Gabbiano


"Se fai il cattivo ti mando in collegio". Quanti di voi avranno sentito questa frase dai propri genitori quando erano piccini? Da sempre questi centri di istruzione per giovani e giovanissimi rappresentano nell'immaginario collettivo un luogo da evitare. Se poi si tratta di un collegio esclusivamente femminile, dove l'educazione è impartita sotto la supervisione della direttrice tirannica Jacqueline Bisset, allora il passo per identificare il tutto come una prigione è brevissimo.

Sono queste le premesse da cui parte "L'educazione fisica delle fanciulle", il nuovo film di John Irvin, tratto dal romanzo omonimo di Frank Wedekind. Siamo ad inizio secolo, l'impero austro-ungarico ormai volge al tramonto, ma l'aristocratica cultura maschilista dell'epoca ancora costringe il gentil sesso ad avere una formazione culturale di tipo servile. E così fin dalla tenera età, molte bambine si trovano costrette a studiare le buone maniere nell' attesa che il mondo "là fuori" le accolga. Nel frattempo lì dentro nascono amicizie, amori e tradimenti. E anche il passato di quelle che adesso sono le integerrime educande ritorna in superficie…

Pare che la sceneggiatura da cui questa coproduzione italiana-ceco-inglese è partita sia stata il grande sogno incompiuto di Alberto Lattuada, l'importante regista italiano di "La spiaggia" e "il mafioso" scomparso il Luglio scorso. Una storia sulla perdita dell'innocenza, sulla ciclicità con cui vittime e carnefici si scambiano continuamente ruoli e posizioni. Difficile, se non impossibile, sottrarsi al proprio destino. John Irvin ci accompagna in questi luoghi con piglio sicuro, e adeguato.

Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 107'
Regia: John Irvin
Con: Jacqueline Bisset, Enrico Lo Verso, Galatea Ranzi, Tomás Hanák, Eva Grimaldi
Genere: Drammatico





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 febbraio 2006 - 1775 letture

In questo articolo si parla di cinema, gabbiano





logoEV
logoEV
logoEV