statistiche accessi

x

24 novembre 2006


...

La nostra Comunità, dal nome “Gesù, Leone della Tribù di Giuda”, ha invitato un testimone della fede cristiana autentico, estroverso, simpatico, per ascoltare la testimonianza di vita e di guarigione che da tanti anni offre ai fratelli nella fede, in giro per l’Italia.

dal Prof. Gianfederico Tinti
Rinnovamento Carismatico Cattolico:
Comunità “Gesù, Leone della tribù di Giuda”




...

Cartelli che passano, spezzoni di storia proiettati su di un muro, un’orchestra di uomini travestiti da donzelle, e una cantante appesa al soffitto. Ci sono tutti gli ingredienti per non sapere dove guardare. Questo è la messa in scena di le storie del signor Keuner di Bertold Brecht fatta da Moni Ovaia e Roberto Andò, tenutasi giovedì sera presso il teatro la Fenice.

di Giulia Angeletti



...

Il mito di Giacomo Casanova rivissuto atraverso le atmosfere e le musiche del tempo che fu. È l’obbiettivo che si pone “A Cena con Casanova”, la serata che si svolgerà lunedì 4 dicembre al ristorante “I Tigli” di Corinaldo.

di Riccardo Silvi


...

Tutto è pronto per la grande festa di apertura del palabeach, la prima struttura indoor di tutta la riviera per praticare sport sulla sabbia! Giocatori e curiosi sono in trepidazione, ma l’attesa è ormai giunta quasi al termine, basterà resistere fino alle ore 18 di sabato!

da Marketing 360°


...

Il Movimento "Insieme per Castelleone" è in grado di comunicare che finalmente il nostro comune avrà all’inizio del prossimo anno la tanta agognata copertura wireless per la diffusione della Banda Larga.

da Insieme per Castelleone


...

“Ricordando Mario Giacomelli”, questo il titolo di un’iniziativa che il Museo Comunale d’Arte Moderna, dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia ha programmato per sabato 25 novembre prossimo alle ore 10,30, in occasione dell’anniversario della scomparsa del grande Maestro.

dal Museo dell'Informazione
www.musinf-senigallia.it


...

Come ogni anno anche questa Finanziaria regala ai cittadini altre tasse e balzelli: basta!
La musica è sempre quella: il deficit pubblico è pauroso e per rientrare nei parametri fissati dalla U.E. bisogna mettere mano nelle tasche degli italiani; spesa pubblica, sprechi e corruzione degni di un Paese sottosviluppato; bisogna liberalizzare, colpire gli evasori fiscali ed iniziare un percorso virtuoso e di equità.
Solo chiacchiere e demagogia!




...

La Giuria del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, istituito dall’Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche, composta dal Presidente dell’Associazione Festa della Cicerchia Silvano Simonetti, dal Sindaco di Serra de’Conti Bruno Massi, dal Prof. Stefano Tavoletti in rappresentanza della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, dal Presidente Regionale Slow Food Marche Antonio Attorre e da Massimo Bergamo, Fiduciario Slow Food Castelli di Jesi, ha deciso all’unanimità di assegnare la 1’ Edizione del Premio ad Alberto Olivucci di San Leo (PU).

dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it


...

Si è tenuto mercoledì sera nella sala Giunta l’atteso incontro con i quattro Comitati di Quartiere. Obiettivo principale quello di presentare la nuova campagna promozionale lanciata dall’Amministrazione comunale in materia di ciclo integrato delle acque, ma anche di ripercorrere le tappe fondamentali dei lavori improntati dall’Amministrazione comunale ed i relativi investimenti per migliorare la qualità e la quantità dell’erogazione d’acqua in tutto il territorio comunale.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it





23 novembre 2006

...

"L’articolo apparso sulla stampa relativo all’appalto del servizio dei trasporti scolastici dell’Unione dei Comuni Misa-Nevola (Corinaldo e Ostra Vetere) registra una situazione dei fatti artatamente mistificata e assolutamente non vera, per cui ci corre l’obbligo di smentirne il contenuto e rappresentare l’intera vicenda nella sua correttezza, riservandoci comunque di tutelare nelle sedi più opportune le diffamanti notizie diffuse a mezzo stampa, che hanno alimentato un allarmismo, fuori luogo, fra gli utenti del servizio".

dal'Unione dei Comuni Misa - Nevola


...

Il blitz dei ragazzi del centro sociale autogestito Mezza Canaja, supportato anche dalle rappresentative dei vari centri sociali delle Marche e dagli esponenti del neo nato Collettivo Studentesco di Senigallia, è stato accolto, a scopo precauzionale, da un vasto dispiegamento dei funzionari locali di Polizia e Carabinieri, presenti, in borghese, in sala Consiliare.

di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it


...

E' stato travolto da un tir in transito lungo l'autostrada. E' morto sul colpo Davide Pierpaoli, 28enne di Montignano di Senigallia che nella notte tra martedì e mercoledì intorno alle 3, è stato investito da un mezzo pesante all'altezza di Montemarciano in carreggiata sud.

di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it


...

Nella riunione dello scorso 17 novembre l’Unione Provinciale dei DS di Ancona ha eletto all’unanimità la nuova segreteria provinciale. Del nuovo organismo è entrato a far parte Cristian Ramazzotti con la responsabilità per i problemi economici.

da segreteria Ds Senigallia



...

Il Laboratorio Analisi di Senigallia, terzo nella Regione per numero di esami, è un vanto per la città sia per il servizio erogato che per la qualità delle prestazioni. Infatti ad esso si può accedere giornalmente, senza prenotazioni di sorta, fare immediatamente il prelievo del sangue e avere il risultato delle analisi in brevissimo tempo (per quelle urgenti addirittura entro la mattinata).

da Fp-CGIL ANCONA e FP-CGIL Zona Terr.le N. 4



...

La Magnani afferma “Troppo spesso la politica annuncia facili promesse,specie in campagna elettorale, senza che vi sia un costrutto vero alle spalle, è il caso della rotatoria di Casine, opera sicuramente necessaria per la frazione di Ostra che subisce quotidianamente un disagio notevole causato dall’elevato accentramento di traffico.

da Milva Magnani
capogruppo in Provincia Forza Italia





...

“Gusto a tavola”questo l'argomento della serata conviviale di lunedì 20 Novembre del Rotary Club di Senigallia.

da Rotary Club Senigallia


...

Solo pochi giorni fa la Provincia ha annunciato l’avvenuta aggiudicazione dei lavori per la realizzazione del primo stralcio della nuova Arceviese. E’ un intervento, dell’onere complessivo di € 9.315.000, che consentirà la realizzazione ex novo di un nuovo tracciato che interesserà in gran parte il territorio del Comune di Ostra.

da Maurizio Quercetti
assessore provinciale LL.PP.



...

Il 25 novembre alle ore 21, danza d’autore con Ambra Senatore e la Compagnia Aldes in esclusiva regionale al Teatro Alfieri di Montemarciano per Area 5.1, un progetto di Inteatrofestival con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona.

da Inteatro


...

L’idea di una conferenza sulla gastronomia e le tradizioni locali è nata dopo aver constatato l’interesse culturale legato a questi argomenti e contemporaneamente dall’esigenza di coinvolgere i giovani riguardo ciò che hanno tramandato le generazioni precedenti con lo scopo di trasmetterle poi alle generazioni future.

dal Comune di Monte Porzio



...

Cinquant’anni fa, il 14 agosto 1956, a Berlino est moriva Bertolt Brecht. Tra i numerosi scritti che l’anticonformista drammaturgo tedesco ha lasciato, ci sono anche “Le storie del signor Keuner”, una raccolta di prose brevi, in parte ancora inedite in Italia. Diventa allora particolarmente significativo il lavoro che sul testo hanno fatto Roberto Andò e Moni Ovadia, con la traduzione di Roberto Menin.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it