statistiche accessi

x

16 novembre 2006

...

L’ennesima querelle sui bravi e democratici ragazzi del Mezza Canaya scoppiata in seno alla maggioranza è la logica conseguenza della contiguità di certe frange della sinistra con chi ha fatto della illegalità la sua bandiera.

da Roberto Paradisi
Consigliere Liberi Per Senigallia



...

Lo slogan coniato “Alla luce del sole sotto gli occhi di tutti” ha portato veramente fortuna all’iniziativa della discarica aperta a scuole e cittadini, con visita guidata alla discarica e all’impianto di valorizzazione del Biogas a fini energetici, prodotto dei rifiuti.

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it


...

Ritorna la campagna GOFAR di sensibilizzazione e raccolta fondi per sconfiggere l'Atassia di Friedreich, malattia genetica rara finora incurabile.

da Ivano Centoscudi





...

Manca solo l'ufficialità ma la Scuola di Polizia di Senigallia sembra destinata alla chiusura. La decisione definitiva non è stata ancora comunicata ma anche i sindacati di Polizia sono stati informati della notizia, così come il sindaco Luana Angeloni che subito ha inviato una lettera al sottosegretario del Ministero dell'Interno.


...

Un turno anomalo l’ottavo del campionato Uisp: tanti campi vuoti e tanti atleti a casa in ottemperanza alla decisione della Lega Calcio del Comitato di Senigallia di sospendere per un turno la serie B.

da Uisp


...

"Alcuni giorni fa, abbiamo organizzato una conferenza sulle proprietà curative della pianta del cacao, nell’ambito di un progetto di divulgazione dell’omeopatia e della fitoterapia che stiamo portando avanti dal 2004. Ci siamo rivolti al Centro Sociale Saline che ritenevamo una struttura idonea ad un convegno sulla medicina alternativa. La manifestazione, era gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, proprio per permettere a chiunque di partecipare".

da Gruppo Società e Ambiente


...

Ritengo che la nota diffusa dal C.S.A. Mezza Canaja riguardo alla chiusura dello stabilimento Fruttagel meriti condivisione riguardo alla preoccupazione espressa sulla grave situazione che è venuta a crearsi per i 200 dipendenti dell’azienda ex Sica ma richieda alcune precisazioni rispetto alla collaborazione in atto tra l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia e la Coop “Il Maestrale” in vista della Festa dei Giovani prevista nei prossimi giorni.

da Simone Ceresoni
assessore alle Politiche Giovanili



...

E’ uscito il numero di novembre de l’Eco, il mensile d’informazione a distribuzione gratuita della città. Novembre 2006, festeggiamo il terzo anno del nostro giornale. Questa è la trentaseiesima uscita. Più di 550.000 copie distribuite gratuitamente, la nostra peculiarità.

da Letizia Stortini
Direttrice dell'Eco


...

Sosteniamo il cuore che batte l’Italia. E’ l’appello lanciato dalla CNA per riconoscere anche nella finanziaria il valore degli artigiani, dei commercianti e della piccola e media impresa italiana!

da Cna Senigallia


...

Stamattina, giovedì 16, presso il ristorante-hotel “La Marinella” di Montemarciano, assemblea provinciale degli agricoltori pensionati ( ANP- Ass. Naz. Pensionati) per “affermare i diritti, organizzare i servizi, valorizzare la storia dei pensionati, delle aree rurali, in un nuovo patto tra generazioni per lo sviluppo”.

da Cia Ancona


15 novembre 2006

...

Oggi, nella nostra rubrica ospitiamo la lettera di un papà che rispecchia molto bene la condizione di tanti genitori preoccupati di non riuscire a capire e spesso a gestire difficili situazioni in cui protagonisti sono i propri figli.


...

I passi carrabili si distinguono dagli attraversamenti a raso per la presenza di modifiche di manufatti (marciapiede) o del piano stradale. Entrambi permettono l’accesso alla proprietà privata.

da Floriano Schiavoni
consigliere comunale Forza Italia



...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un primo piatto molto veloce nelle preparazione e gustosissimo. E' ideale per un pasto veloce o anche per un pasto fuori casa....

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione



...

C.R.A.Z.Y. è l'acronimo dei nomi dei cinque fratelli: Christian, Raymond, Antoine, Zachary, Yvan. Crazy è anche una canzone di Patsy Cline che il padre ama cantare e Crazy è la vita e le sue coincidenze. Presentato alle Giornate degli Autori alla 62a Mostra del Cinema di Venezia, il regista Jean-Marc Vallée, canadese, è al suo terzo lungometraggio. Strepitosa la colonna sonora.
Mercoledì 15 Novembre spettacolo unico ore 21.15.


...

Mentre la minoranza rivendica quella che è stata definita come una “eccessiva paternità” sulla potabilità dell’acqua, proseguono i consensi da parte della popolazione per quanto riguarda gli ottimi risultati ottenuti dalla Giunta Cavallo che, a pochi mesi dall’insediamento, è riuscita a risolvere il trentennale problema legato all’acqua.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it




...

Sabato 18 novembre presso i locali dell’oratorio del Porto, alle 17, comincia il progetto-laboratorio “La città dove vivo…”, ideato e gestito da Chiara Canonici e Chiara Michelon in collaborazione con l’associazione culturale Rione Porto e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.

da Chiara Michelon



...

Nei giorni scorsi presso la sala della Giunta della provinciale di Pesaro-Urbino, si è tenuta la riunione di insediamento della Commissione per redigere lo Statuto ed il Regolamento di Contabilità ed Amministrazione del costituendo “Consorzio del Parco museo minerario delle miniere di zolfo delle Marche”, nominata dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Alfonso Pecoraro Scanio.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


...

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Senigallia ha convocato in via d’urgenza un tavolo di lavoro tra tutte le parti coinvolte e interessate all’attività di controllo dei dati elettromagnetici rilevati presso il noto impianto di radiodiffusione della zona di Montesolazzi per far luce su un episodio avvenuto lo scorso 11 ottobre, giorno in cui la centralina di monitoraggio ha fatto registrare per alcune ore il superamento dei limiti prescritti dalla legge.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Il centro di aggregazione giovanile di Ripe promuove un laboratorio di giocoleria e animazione in collaborazione con l’associazione clown V. I. P. “Ciofeca” di Senigallia.

da Comune di Ripe


...

In occasione della consegna del "Premio per la Biodiversità nell'Agroalimentazione delle Marche", programmata in Serra de' Conti per il 24 novembre nell'ambito della Festa della Cicerchia, il Comune di Serra de' Conti, in collaborazione col comune di Appignano (Mc), con Slow Food Marche e sotto l'egida della Amministrazione Provinciale di Ancona promuove un convegno sul tema "Le piccole produzioni recuperate e le biodiversità".

dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it




14 novembre 2006

...

A proposito della polemica suscitata dal segretario dello Sdi, Renato Pizzi, sulla settimana bianca a scuola, non si capisce perché egli ha volutamente taciuto il nome della scuola che offre tale iniziativa. E fa specie che un esponente politico non conosca i nuovi itinerari formativi che oggi la scuola è tenuta ad offrire.

dalla Prof.ssa Elena Giommetti
Dirigente Scolastico Fagnani



...

Marcello Mariani, Verdi, ha presentato una mozione per realizzare una "sala del commiato” destinata a onorare degnamente i defunti non appartenenti alla fede cattolica.
La camera sarà attrezzata in maniera semplice e sobria, senza sovrastrutture o decorazioni richiamanti simbologie di tipo religioso e sarà dotata di apparecchiature audio/video per coloro che intendono arricchire la cerimonia con discorsi commemorativi, immagini o musiche significative.

da Marcello Mariani
Consigliere Comunale Verdi