statistiche accessi

x

26 ottobre 2006

...

Il Comitato Carnevalesco, in collaborazione con il Comune di Montemarciano, organizza lo spettacolare allestimento del Mandracchio di Marina di Montemarciano chiamato Spauracchi al Mandracchio che ha raggiunto la 4° edizione.

da Bruno Giangiacomi
Presidente del Comitato Carnevalesco



...

Nel convegno di presentazione del libro di Gianluca Goffi Percorsi di economia e turismo presso la Rotonda a Mare di Senigallia l’autore elenca una serie di proposte per innovare il sistema turistico locale, riassumibile in dieci punti.

da CNA-Senigallia



...

Secondo appuntamento con ingresso libero per tutta la sera al Mamamia di Senigallia. Sabato 28 ottobre saliranno sul palco i SUPER ELASTIC BUBBLE PLASTIC che dopo l’uscita del loro secondo album “Small Rooms” hanno fatto già parlare molto di sé nel corso del 2006, forti del loro live set si ripropongono dal vivo.

da Mamamia Alternative Music Club


...

Si avvicina per la città di Senigallia un grande appuntamento con la musica che, in onore del 250° anniversario della nascita di Mozart, vedrà la partecipazione dell'Orchestra di Fiati delle Marche e di due solisti d'eccezione: Fabrizio Meloni, 1° Clarinetto Solista del Teatro alla Scala, e Nury Guarnaschelli, 1° Corno Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna.

di Morena Bartolacci
redazione@viveresenigallia.it


...

L’iniziativa dei nostri fornitori di gas metano (un tempo il Comune, ora la società Prometeo) ha sollevato qualche perplessità. Per questo motivo ne scriviamo. Non è detto che qualcuno tra i nostri amici non riesca a darci una spiegazione plausibile.
Ecco succintamente i fatti: con la bolletta del 5° bimestre, in scadenza il 25 ottobre, abbiamo ricevuto anche tanti altri fogli (è stato necessario un supplemento di affrancatura). Tra questi il depliant "Prometeo regala l’Energy Card".

Leggilo su Popinga


...

La squadra quest’anno è targata Generali Assicurazioni e partecipa al campionato provinciale di volley. Con una squadra in gran parte rinnovata, la società nero-azzurra è pronta ad affrontare il lungo torneo con l’obiettivo dei play off.

dall'US Pallavolo


...

Parlando dei giovani si rischia di fare discorsi astratti, se non ci si rende conto di chi sono, che volti hanno e soprattutto quanti anni hanno.
A che età si diventa giovani? Fino a che età ci si può considerare giovani? Quando nel 1978 Karol Woytila è diventato Papa si è parlato di un Papa giovane, effettivamente era così, aveva solo 58 anni.


25 ottobre 2006




...

Erano circa le 14 quando due operai della ditta Dava di L’Aquila, specializzata nelle coperture degli edifici, stavano ricoprendo una canna fumaria con del catrame ad alta temperatura.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it





...

Si chiama “Progetto Comune Aperto” ed è stato predisposto, due anni fa, dall’Amministrazione comunale di Ostra Vetere per comunicare periodicamente ai cittadini, alle famiglie, alle associazioni ed alle imprese i risultati della propria azione di governo attraverso una serie di strumenti e di iniziative innovative quali, ad esempio, la realizzazione di due siti internet, la pubblicazione del periodico comunale, l’istituzione dell’Ufficio relazioni con il pubblico, l’istituzione dell’Ufficio per la Comunicazione e l’Informazione, la comunicazione via e-mail con amministratori ed uffici.



...

Bello: "Questo ulteriore potenziamento ed estensione della rete di gas metano nella frazione di Pongelli di Ostra Vetere (lungo la provinciale Arceviese), rappresenta la naturale prosecuzione dell’intervento già realizzato lo scorso anno, e prevede una serie di opere per rispondere alle esigenze di altre famiglie fino ad ora rimaste sprovviste di questo servizio".





24 ottobre 2006


...

Quale rapporto il comando della polizia municipale ha deciso di instaurare con i cittadini, tramite i propri agenti e gli ausiliari del traffico?
Ricordo il film visto da giovane dell'Albertone nazionale nei panni di un "pizzardone" romano, che dall'alto, si fa per dire, della sua pedana, cercava di sbrogliare il traffico, già caotico a quei tempi, della capitale e provo un po’ di nostalgia!

da Paola Martinelli
ex Consiglere Comunale di Liberi x Sengallia


...

Si è svolto ieri mattina l’atteso incontro tra l’Amministrazione comunale di Mondolfo e le rappresentanze sindacali , Marco Monaldi (Cgil), Umberto De Simone e Roberto Trivellini (Cisl) e la rappresentanza sindacale aziendale, che stanno seguendo le vicende legate alla ditta Tecsol.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it



...

Tra le novità di questa 9° edizione di “Halloween – La festa delle streghe” a Corinaldo dal 27 al 31 ottobre, c’è anche il musical! Dark Angels e Teatro Time portano in scena “La piccola bottega degli orrori” il 28, 29 e 31 ottobre. Info missstrega.it

da Pro Loco



...

I consiglieri comunali del centro destra Alessandro Cicconi Massi, Gabriele Cameruccio, Gabriele Girolimetti, Fiore Bittoni, Lucio Massacesi, Floriano Schiavoni e Vincenzo Mastrantonio presentano in Consiglio Comunale un ordine del giorno per l’istituzione dei “parcheggi rosa”.

dal centro destra


...

Il Movimento "Insieme per Castelleone" intende far conoscere la relazione del Consigliere di minoranza, dott.ssa Lorenzetti Loretta, tenuta in occasione del Consiglio Comunale, convocato da parte dei nostri consiglieri, sull'argomento: "Area Archeologica - Spostamento della Strada di Via Pian Volpello. Esame provvedimenti e valutazioni generali".

da Insieme per Castelleone


...

Desidero esprimere i miei più sentiti ringraziamenti ed il plauso, uniti a quelli di tutta l’Amministrazione comunale che ho l’onore di guidare, per la brillante operazione antidroga compiuta dall’Arma dei Carabinieri, in particolare dagli uomini della Stazione di Ostra Vetere in collaborazione con i loro colleghi del Nucleo operativo e radiomobile.


...

I consiglieri comunali di minoranza Alessandro Cicconi Massi, Gabriele Cameruccio, Gabriele Girolimetti e Bittoni Fiore hanno presentato un ordine del giorno che sarà discusso mercoledì in Consiglio Comunale sull'introduzione del doppio senso di marcia sul lungomare.

da Cdl e Gruppo Misto





...

Viaggio alla ricerca delle tradizioni marchigiane che parte da una visita ad un’azienda biologica in cui grazie all’utilizzo di un antico mulino a pietrasi mantiene vivo l’aspetto gastronomico della tradizione attraverso la produzione e la lavorazione di cereali e legumi autoctoni come la cicerchia di Serra de’ Conti, di recente riconosciuta anche da Slow Food come prodotto da tutelare, per arrivare poi al tempio della tradizione rurale ovvero il Museo delle Arti Monastiche “Le stanze del Tempo sospeso”.

da Percorsi Paralleli