statistiche accessi

x

6 ottobre 2006

...

Sono appena tornati dalla città di Derry (Irlanda del Nord) gli studenti delle classi del 5° anno del Liceo Perticari (sezioni Liceo Classico – Pedagogico – Scienze del Linguaggio), che hanno partecipato, insieme agli studenti del Liceo Scientifico di Falconara, al Progetto Europeo Leonardo, coordinato dalla Provincia di Ancona.

dal Liceo Classico Perticari


...

Domenica scorsa si è svolta la tradizionale 25° Athens to Atlanta di 142 km (87 miglia), gara più lunga e dura del mondo. Alla partenza i migliori Team del gran fondo mondiale, tra i quali gli statunitensi ed il nostro Team Roller Senigallia con Mauro Guenci ed il giovane Lorenzo Manoni.

dal Team Roller




...

In poco più di due anni l’Amministrazione Bello ha conquistato un vero e proprio record: un buco in bilancio di 337.000 euro. Una situazione veramente disastrosa! Nel consiglio comunale del 29 settembre scorso la maggioranza ha approvato una delibera con la quale vuole risolvere il problema mettendo in vendita due ex-scuole (ora alloggi residenziali abitati da inquilini), e un appezzamento di terreno.

dai Consiglieri della lista “Per Ostra Vetere”



...

A proposito dell’emergenza abitativa che a Senigallia colpisce le fasce sociali più deboli, è bene avere chiaro che le abitazioni a canone concordato previste nella lottizzazione ex Veco non si rivolgono alle famiglie con particolari difficoltà, perché questi canoni risultano troppo vicini ai valori di mercato.

da Roberto Mancini
capogruppo Rc



...

Con una solenne concelebrazione, che si è svolta presso la Chiesa Parrocchiale, si sono conclusi i festeggiamenti in onore di San Francesco di Assisi – Patrono d’Italia e fondatore dei tre Ordini.

di Ilario Taus


...

La rivista “Sestante” organizza a Senigallia, presso Palazzo Mastai, giovedì 12 ottobre 2006 alle ore 17,30 un incontro con lo storico don Lorenzo Bedeschi su “Il discorso di Caltagirone (1906).

da Sestante



...

Sabato sera, a partire dalle ore 21.00 il Miu J’Adorè Marzocca affronterà il terzo turno di campionato di c2. La diretta rivale sarà il Pisaurum Pesaro, squadra che la passata stagione in serie D ha battuto 2 volte i marzocchini, aggiudicandosi il campionato ed evitando così la lotteria dei playoff.

di Riccardo Silvi


...

Il Comune di Senigallia ha aderito all’importante iniziativa promossa dall’ INU - Isituto Nazionale di Urbanistica – Sezione Marche, dal titolo RURmarche06. Si tratta della Prima Rassegna Urbanistica Regionale, dal titolo “Il governo dei nuovi territori”, una iniziativa espositiva e convegnistica che si svolgerà ad Ancona, tesa a fornire una rappresentazione delle esperienze maggiormente significative sul tema governo del territorio all’interno della Regione Marche.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



5 ottobre 2006

...

I genitori di Vincenzina sono originari di Calopezzati, un paesino in provincia di Cosenza. Il padre è venuto a Senigallia alla fine degli anni ’40 lavorando in Polizia e si è portato dietro la giovane moglie. Vincenzina è nata e cresciuta a Senigallia, ma ha ricevuto un’educazione “calabrese”, che a volte le andava stretta.

di Giulia Angeletti


...

Una vera e propria campagna di educazione, prevenzione, informazione (anche on line) e di sensibilizzazione contro l’uso di tutte le sostanze stupefacenti, quella messa in piedi dall’Amministrazione comunale di Ostra Vetere, ed in particolare dagli Assessorati alle Politiche sociali, Sanità e Politiche giovanili del Comune e che va incontro ad una reale esigenza: quella di conoscere, anzitutto, gli effetti negativi e i danni provocati dall’uso di qualsiasi tipo di droga, leggera o pesante che sia.


...

Anche nel corrente anno scolastico il Liceo Classico “Perticari”, insieme alla propria normale attività didattica, riprende le iniziative di carattere formativo rivolte agli utenti esterni.

dal Liceo Classico Perticari


...

Parte sabato il campionato nazionale di serie B d’Eccellenza femminile col derby Freddebontà-Savini Impianti Senigallia-Sport School Pesaro (si gioca al palazzo dello sport di via Capanna alle ore 18).

di Freddebontà-Savini Impianti Senigallia





...

Il consiglio comunale di Ostra Vetere, su proposta del Sindaco Massimo Bello e dell’Assessore alle Politiche ambientali Rita Aquili, ha approvato il Piano acustico comunale e la classificazione acustica del territorio comunale, alla luce della legge quadro n. 447 del 1995 e della legge regionale n. 28 del 2001, che prevedono, appunto, norme precise per la tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico.


...

Nell’ambito dei corsi musicali del Progetto Speciale Musica attivato dal Liceo “G.Perticari” di Senigallia, sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Organo e Organo nella liturgia. Quest’ultimo indirizzo, finalizzato a chi presta servizio di animazione musicale nelle Chiese, prevede, infatti, lo studio della liturgia e del canto gregoriano con lezioni collettive di 2 ore mensili, oltre alle lezioni individuali e settimanali sulla conoscenza del repertorio organistico.

dall' Istituto Magistrale



...

Sabato pomeriggio alle ore 16:00 presso la Rotonda a Mare di Senigallia si terrà il secondo momento di presentazione del libro di Gianluca Goffi “PERCORSI DI ECONOMIA E TURISMO”, in un convegno dal tema: “Verso un turismo integrato e di qualità”. Il volume è interamente finanziato dalla BCC di Corinaldo e promosso dalla CNA di Senigallia, edito dalla FrancoAngeli di Milano; autore della presentazione è l’antropologo Michael Blim della City University di New York.

da Cna Senigallia



...

L’ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia – presso il cortile dell’edificio di via Querciabella, n° 175 – nel mese di settembre 2006.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Prosegue con successo ad Arcevia la mostra di Franco Panella” Tra sogno e silenzio – Immagini che stupiscono” presso il Palazzo dei Priori. Un evento che ha riscosso consensi a iosa sia in termini di presenze sia per quanto concerne gli apprezzamenti, la sua chiusura è prevista per sabato 7 ottobre.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


4 ottobre 2006


...

Nei giorni scorsi si e svolto a Castelleone l’incontro”Calcio e Regole” organizzato dall’A.S.Castelleonese, ospite l’Associazione Italiana Arbitri sezione di Jesi nelle persone del Presidente Romeo Giannoni, del Vice Gustavo Malascorta ed alcuni arbitri della sezione.

da A.S.Castelleonese


...

La cucina italiana è ormai diventata nel mondo un modello di riferimento per la cucina internazionale, tanto da rendere consapevoli coloro che lavorano nel settore del vino e del cibo, della eccellenza del patrimonio gastronomico italiano. In questi anni l’Italia è diventata un punto d’incontro per centinaia di chef italiani e stranieri che sperimentano e approfondiscono la nostra cucina; essi sono così diventati gli ambasciatori della nostra cultura gastronomica nel mondo.

dall' Istituto Alberghiero "Panzini"


...

Anche nel corrente anno le squadre di Ginnastica Artistica e Ginnastica Aerobica del Liceo Classico/Pedagogico Perticari sono state a rappresentare la Regione Marche alle fasi nazionali ei Campionati Studenteschi, che si sono appena concluse a Lignano Sabbiadoro. Ambedue le squadre hanno ben figurato, anche se non hanno potuto ripetere l’exploit degli anni precedenti, allorché erano riuscite sempre a piazzarsi al 1° o 2° posto.

dal Liceo classico "Perticari"


...

Con riferimento agli articoli apparsi sulla stampa locale in ordine al presunto cattivo funzionamento della rubrica “ Scrivi al Sindaco” esistente nel nostro sito internet istituzionale e, più in generale, in ordine alla chiusura delle “ porte telematiche” del Comune, si fa presente quanto segue...

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia su proposta dell’Associazione Pro Loco “Spiaggia di Velluto”, è curata dal Museo d’Arte Moderna in collaborazione con la Mediateca delle Marche e con la stessa famiglia Ciacci.

dal Musinf - Museo dell'Informazione e Arte Moderna
www.musinf-senigallia.it/


...

Terminati i Campionati Italiani FIN e UISP in piscina, alcuni atleti si sono impegnati nelle gare in acque libere dei Campionati FIN e UISP di mezzofondo, fondo e granfondo, mentre altri sono stati a San Francisco (USA) per partecipare ai Campionati del Mondo di Nuoto Master. Entrambe le esperienze sono state più che positive.

da Adriakòs Nuoto