x

1 ottobre 2006

30 settembre 2006



...

Nei giorni scorsi, mercoledì 27 e giovedì 28 settembre, ha ripreso la sua attività dopo la pausa estiva dei lavori il Consiglio Comunale di Senigallia. Tanti gli argomenti all’ordine del giorno della seduta. Qui di seguito forniamo un sintetico resoconto dell’esito delle singole pratiche.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Domenica 01 Ottobre 2006, con inizio alle ore 10,00 si svolgerà una giornata ecologica di ricerca con metal-detector, sulla spiaggia di Senigallia con punto di ritrovo all’altezza del “minimarket “ , organizzata dell’associazione A.R.E.A. (Associazione Ricercatori per l’Ecologia e l’Archeologia) – Marche, ed in collaborazione con l’Assessorato alla Mobilita’- Ambiente – Politiche Giovanili del Comune di Senigallia.

da Franco Rotatori
A.R.E.A. Associazione Ricercatori per l’Ecologia e l’Archeologia



...

Il libro “PERCORSI DI ECONOMIA E TURISMO. Prospettive per lo sviluppo di sistemi locali integrati. Senigallia e le Valli del Misa e del Nevola”, edito dalla FrancoAngeli, promosso dalla CNA di Senigallia ed interamente finanziato dalla BCC di Corinaldo verrà ufficialmente presentato domenica 1 ottobre a Corinaldo alle ore 9,30 presso al Sala Grande del Palazzo Comunale nel corso di un convegno incentrato sull’andamento economico del territorio, dal tema: “Prospettive per lo sviluppo di sistemi locali integrati”.

da Gianluca Goffi


...

L’Audax 1970 S.Angelo si presenta quest’anno ai nastri di partenza con due novità: la squadra juniores di calcio a 11 e l’avventura nella disciplina del nuoto sincronizzato.

da Fabrizio Manoni




29 settembre 2006



...

Sta per scadere il contratto di affitto dell'attuale sede del Mezza Canaja.
Roberto Paradisi pone al Sindaco un'interrogazione sulla vicenda e sulle sue conseguenze.

da Roberto Paradisi
Gruppo consigliare Liberi per Senigallia



...

Ho letto, con piacevole attenzione l’articolo a firma dell’ex sindaco di Ostra Vetere Nicola Brunetti, giungendo ad una considerazione molto semplice: se l’eredità lasciataci è quella da lui descritta, dopo vent’anni di amministrazione ci pare un po’ poco!

da Massimo Bello
sindaco di Ostra Vetere


...

L’idea di una Scuola dei Genitori permanente e continua, laica ed ispirata ai valori dell’educazione cattolica, integrata nel territorio e in rapporto di collaborazione con Associazioni ed Istituzioni, aperta a tutti i genitori, single e sposati, affidatari e adottivi, separati e divorziati, l’Associazione Genitori l’ha conservata nel cuore fin dalla prima esperienza del 1997.

da Alberto Di Capua
Presidente Age



...

Venerdì alle ore 23,30 il canale televisivo All Music manderà in onda il primo dei due servizi realizzati durante la scorsa edizione del Summer Jamboree.

dal Summer Jamboree


...

L’Assessore all’Ambiente Simone Ceresoni sarà uno dei relatori del Convegno che si svolgerà domani a Jesi dal titolo: Pensare Fare Educazione Ambientale, Esperienze, attività, strategie e progetti nella Regione Marche e nella Provincia di Ancona.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

All’inizio di settembre oltre cento giovani hanno percorso le strade della nostra diocesi in un pellegrinaggio promosso dall’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Senigallia dal titolo “Pellegrini alla sorgente”, volto a conoscere le varie realtà del territorio diocesano ma anche finalizzato a scoprire la bellezza dello stare insieme, a testimoniare la propria esperienza cristiana di giovani, che incontrano sulla strada altri giovani.

da Caritas Senigallia


...

Il nuovo regime dei parcheggi nell’area dello stadio, che vede ampliare in modo considerevole l’offerta di posti auto al servizio del centro a beneficio dei lavoratori e di coloro i quali si recano nel centro storico per commissioni in uffici e negozi, è stato varato dall’Amministrazione Comunale in pieno accordo con le categorie economiche e sociali.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Come cambia la gestione dei rifiuti alla luce del Decreto Ronchi del 1997 e del Decreto Matteoli del 2006 e della Legge regionale n. 28 del 1999? A cosa sono chiamati i cittadini e le famiglie di fronte agli indirizzi dettati dal Piano provinciale di gestione dei rifiuti e dalla gestione associata dei rifiuti coordinata dal Consorzio obbligatorio “Cir33 Vallesina-Misa”?


28 settembre 2006


...

Mi ero ripromesso di non intervenire sulla stampa in merito alle vicende politico-amministrative di Ostra Vetere, ma la lettera del sindaco, pubblicata nel numero di agosto/settembre di un periodico locale, nella quale vengono continuamente chiamate in causa a sproposito e con un linguaggio alquanto colorito le amministrazioni da me presiedute, mi costringe ad un intervento che spero sia il più possibile chiarificatore.

da Nicola Brunetti
ex sindaco di Ostra Vetere


...

Venerdì 7 Ottobre sarà inaugurato il parcheggio dell'antistadio. 80 posti liberi e 80 con disco orario. Si completa così il quadro dei parcheggi (Pesa Pubblica, Villa Baviera e Antistadio) intorno al centro storico.
Nello stesso giorno saranno inaugurati alcuni pannelli a messaggio variabile che informeranno gli automobilisti su dove ci sono parcheggi liberi.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it



...

La costituzione di un archivio specificamente dedicato alla grafica satirica presso il Museo Comunale d’Arte Moderna, dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia risale al 1989, quando una serie di manifestazioni espositive, realizzate alla Rocca Roveresca in collaborazione con la rubrica “Satyricon” del quotidiano “La Repubblica” aveva portato a Senigallia le opere di famosi autori quali Fasan, Bucchi, Contemori, Forattini, Cemak, Giannelli, Micheli, e numerosi altri.

dal Musinf - Museo dell'Informazione e Arte Moderna
www.musinf-senigallia.it/


...

E’ sufficiente fare un giro per il territorio di Ostra e rendersi conto che la situazione complessiva delle strade comunali e provinciali risulta insoddisfacente, in alcuni casi estremamente pericolosa, sia per quanto riguarda lo stato di manutenzione del manto stradale, sia per quanto riguarda la sicurezza viaria. Inoltre, nelle ultime settimane, a seguito delle copiose piogge, è apparso con evidenza quanto la mancanza di interventi periodici di manutenzione e pulizia dei fossi abbia prodotto gravi disagi.

da Alberto Romagnoli
Progetto Ostra



...

“A conclusione della 53^ Festa dell’Uva sento l’obbligo di ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della manifestazione” ha affermato in una nota il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori".

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it






...

Come annunciato dalla Presidente Barbara Sardella nella Assemblea Generale della Margherita che si è tenuta Domenica scorsa al centro Sociale Saline, questo Circolo ha promosso un incontro con il Coordinatore Regionale della Margherita e Capo Gruppo al Consiglio Regionale Vittoriano Solazzi.

dal Circolo della Margherita


...

Dal settembre 2005 è attivo sul nostro territorio “Anziani in Rete”, progetto d’Ambito che prevede il generale miglioramento della vita degli anziani, mediante il raggiungimento, graduato su tre annualità, di diversi obiettivi.

di Ilario Taus