Chi ha detto che l'immigrazione debba per forza essere un problema? Tante persone, provenienti da ogni angolo del mondo vivono oggi a Senigallia, portando con se la propria cultura, le tradizioni della loro terra, la cucina delle loro madri, i profumi ed i colori del loro paese. Giulia Angeletti, ogni quindici giorni, incontrerà un migrante che ha portato a Senigallia un po' della sua terra. |
![]() |
di Giulia Angeletti
EV
Prendersi cura di sé stessi e concedersi l'ascolto che il nostro corpo e la nostra mente chiedono per vivere in armonia. Sulle colline di Ripe a pochi minuti dal mare di Senigallia, sorge la nuova sede dell'Associazione Culturale La Città della Luce, già Centro Internazionale Reiki, che ha scelto, dopo 7 anni di vita e di lavoro nel parco del Ticino, fuori Milano, la natura e l'ospitalità delle Marche per proseguire nel suo percorso di ricerca e formazione nell'ambito delle discipline bionaturali. |
![]() |
dall'Associazione Culturale La Città della Luce
www.reiki.it
www.reiki.it
EV
Ieri sera le prelibatezze gastronomiche dello chef internazionale Mauro Uliassi hanno caratterizzato il debutto di RamInGusto. |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
EV
Ultimi ritocchi per l’allestimento della Festa della Birra che prende avvio l’11 agosto e chiude i battenti il 16 nella scenografica Piazza dei Martiri ad Ostra. |
![]() |
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
www.comune.ostra.an.it
EV
Siamo alle solite. Il Consigliere Roberto Paradisi continua a gettare discredito nei confronti delle istituzioni democraticamente elette e della stuttura comunale, travisando i fatti e insinuando sospetti per fatti non corrispondenti minimamente alla realtà delle cose. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Si è svolta mercoledì sera la manifestazione “Poesia nel silenzio” presso la chiesetta di Montedoro, organizzata dagli Amici della Foce del fiume Cesano. Nona edizione per questo appuntamento, che ha riscosso quest’anno più che in passato, anche a causa del tempo non sempre favorevole, un notevole successo. |
![]() |
di Giulia Angeletti
EV
Si sono svolti ieri pomeriggio nella chiesa di Santa Giustina, a Mondolfo, i funerali di Oriana Benvenuti, la donna di 50 anni, uccisa venerdì scorso con due colpi di fucile dal marito Angelo Accinni, 55enne, ex brigadiere, nel garage di casa. |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
EV
Come e dove passare la notte del 10 agosto, la notte delle stelle cadenti e dei desideri? Per una serata così carica di magie, la Rotonda a mare di Senigallia propone l’abbraccio di un duo passionale. Quello tra sax e fisarmonica. Quello tra jazz e tango argentino che riporta a nomi come Piazzolla, Pugliese. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Sento il dovere di ringraziare i cittadini di Senigallia per la partecipazione all’iniziativa simbolica contro la guerra in Libano, che la nostra Amministrazione ha promosso due giorni fa insieme al coordinamento delle associazioni pacifiste locali e alla CGIL UIL e CISL. |
![]() |
da Fabrizio Volpini
assessore alle Politiche Sociali
assessore alle Politiche Sociali
EV
Nel suggestivo scenario del "castello" medievale di Palazzo d'Arcevia, ritorna puntuale l'annuale edizione di Palazzoinfesta, che si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 agosto e che quest’anno, grazie alla generosa presenza del giovane ed affermato artista Roberto Coda Zabetta, ospita la Fondazione Patrizio Paoletti e Respiro, che sostengono il programma “Scuole nel mondo”, per un progetto educativo nelle aree più disagiate del mondo che tuteli e rispetti la cultura e le tradizioni locali ed aiuti l’acquisizione di capacità e conoscenze utili a favorire maggiori possibilità per una migliore qualità di vita di uomini, donne e bambini e il conseguente sviluppo economico e sociale. |
![]() |
dal Circolo ANSPI
EV
Il secondo appuntamento della rassegna estiva Terre sonore è fissato ad Ostra per giovedì 10 agosto, alle ore 21,15, con il gruppo Laudare et Delectare che propone “…con lo sguardo a Mezzogiorno”, musica marchigiana e del sud d’Italia. |
![]() |
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
www.comune.ostra.an.it
EV
Un progetto innovativo, che renderà la biblioteca comunale un vero e proprio punto polo culturale ed un centro d’incontro per giovani e meno giovani, per studenti, lettori e ricercatori, per tutti coloro che desiderino trascorrere qualche ora immersi nel sapere. |
![]() |
EV
L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha aderito alla seconda fase del Progetto Tecut, denominato “Io riuso Tecut”, ed ha approvato l’Accordo di programma, che prevede il potenziamento degli esistenti servizi informatici già a disposizione del Comune di Ostra Vetere e la realizzazione di altri servizi e-government. |
![]() |
EV
Sabato 12 agosto alle ore 18 nell’aula magna del Seminario diocesano di Senigallia, in via Cellini, prosegue sotto i migliori auspici l’itinerario di studio che il Circolo culturale di Palazzo Mastai e la rivista “Sestante” dedicano alla Politica, letta ed indagata sul versante del movimento cattolico. |
![]() |
da Franco Porcelli
Circolo di Iniziativa Culturale Rivista “Sestante”
Circolo di Iniziativa Culturale Rivista “Sestante”
EV
"Bar, alberghi, frantoi, ristoranti, pizzerie, generi alimentari rigorosamente targati Coop (ma guarda un po’). Il dott. Mirti, dirigente dei servizi generali, ha preso il carrello della spesa e ha fatto il pieno. Nel palazzo dell’Amministrazione comunale, evidentemente, ci si ingozza con i soldi dei cittadini senigalliesi". |
![]() |
da Roberto Paradisi
consigliere comunale LIberi per Senigallia
consigliere comunale LIberi per Senigallia
EV
Lo hanno deciso ieri i vertici dell’Ufficio Locale Marittimo di Senigallia che hanno emesso un’ordinanza per vietare la pratica di questa disciplina sportiva che negli ultimi anni ha visto aumentare esponenzialmente i propri praticanti sia a Senigallia, sia a Marina dove esistono due associazioni di appassionati. |
![]() |
di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it
guidofabbri@vsmail.it
EV
L’'Amministrazione Comunale replica alle critiche del consigliere della lista “Progetto Ostra” Alberto Romagnoli, apparse sulla stampa nei giorni scorsi, relative all’area verde di Via Bedini. |
![]() |
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
www.comune.ostra.an.it
EV
Nell’ambito delle varie iniziative della Sezione di Marzocca della Lega Navale Italiana, tese a diffondere lo sport, a promuovere la tutela dell’ambiente marino e a diffondere la cultura e l’amore per il mare, quest’anno è sicuramente degna di nota la giornata dedicata ai diversamente abili. |
![]() |
da Centro Diurno Sì
EV
“Una giornata di emozioni e di ricordi per tanti italiani di Ostra Vetere, ai quali l’Amministrazione comunale ha voluto tributare un riconoscimento per l’impegno profuso nel lavoro e per non aver mai dimenticato le proprie origini.” |
![]() |
EV
Successo per “Concerto d’Estate” domenica scorsa ad Ostra Vetere con la Banda cittadina “G.B. Pergolesi” diretta dal Maestro Filiberto Campolucci, che ha ricevuto dalle mani del Sindaco Massimo Bello il “Premio alla Carriera” per i suoi quarant’anni di attività nel campo musicale. |
![]() |
EV
Un appuntamento da non perdere per turisti e curiosi : la creatività e l’estro degli artigiani sono in mostra a Senigallia. La Confartigianato propone una mostra mercato in Via Carducci, da oggi (9 agosto) a venerdì 11 agosto dalle 17,30 alle 24: numismatica, oggetti in gesso, ferro battuto, candele, borse i vimini, aerografie, ceramica ma anche prodotti alimentari. |
![]() |
dalla Confartigianato
EV
Grande successo di pubblico e tantissima emozione ha suscitato la terza edizione del Festival dedicato a Lucio Battisti, che si è svolto sabato scorso ad Ostra Vetere nella centralissima Piazza della Libertà. Più di duemila persone, provenienti da tutt’Italia, hanno applaudito i tanti ospiti che si sono avvicendati sul palco allestito per l’occasione dall’Amministrazione comunale di Ostra Vetere e da quella di Poggio Bustone, la città natale di Lucio Battisti, il cui Sindaco, Alberto Cerroni, proprio per riaffermare il legame con Ostra Vetere, ha voluto donare al Sindaco Massimo Bello un bassorilievo del cantante che sarà posto nella piazza di Ostra Vetere che prende il suo nome. |
![]() |
EV
Mercoledì 9 agosto, a partire dalle ore 21, in Piazzale della Libertà, davanti alla Rotonda a Mare, il Comitato Locale di Senigallia della Croce Rossa Italiana organizza un incontro con i cittadini e con i turisti. Sarà possibile visitare le ambulanze in dotazione e il camper-segreteria che è stato donato recentemente e che sarà presentato al pubblico per la prima volta. |
![]() |
da C.R.I.-Senigallia
EV
Il Centro Sociale Autogestito Mezza Canaja ha in programma diversi appuntamenti con musica, immagini e proiezioni. |
![]() |
da Mezza Canaja
mezzacanaja@yahoo.it
mezzacanaja@yahoo.it
EV
Come cambia la gestione dei rifiuti alla luce del Decreto Ronchi del 1997 e della Legge regionale n. 28 del 1999? A cosa sono chiamati i cittadini e le famiglie di fronte agli indirizzi dettati dal Piano provinciale di gestione dei rifiuti e dalla gestione associata dei rifiuti coordinata dal Consorzio obbligatorio “Cir33 Vallesina-Misa”? Come si può migliorare il nostro ambiente? Quale cambiamento radicale richiede la nuova politica di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti nel nostro Comune ed in quelli associati nel Consorzio Cir33? Come cambia la partecipazione di tutti i cittadini al nuovo servizio di gestione dei rifiuti? |
![]() |
EV
Storie di giocatori corrotti nel corpo e nell'anima, di personaggi caduti nel fango che hanno risalito la china: quasi un secolo di storia dello sport raccontata con passione e coinvolgimento da due personaggi d'eccezione, la giornalista Emanuela Audisio e l'ematologo-scrittore Giovanni d'Onofrio. |
![]() |
da RAM Rotonda a mare
EV
Partiture di autori contemporanei e l’omaggio a Robert Schumann nel 150° dalla morte al “Festival Internazionale Organistico Città di Senigallia”, giovedì 10 agosto. Il Maestro Alessandro Bianchi siede all’organo Pinchi – Opus 422 nella chiesa di Santa Maria della Neve. Ingresso gratuito. |
![]() |
dal Festival Organistico
EV