statistiche accessi

x

19 giugno 2006

...

Sono stati contattati e volentieri hanno accettato l’invito anche coloro che, per motivi familiari o lavorativi, vivono lontani ormai da molti anni. Il missionario Comboniano: padre Giancarlo Guiducci, che festeggiava i 40 anni di sacerdozio, ha celebrato la Messa di ringraziamento, presso il Santuario di S. Maria Goretti.

di Ilario Taus


...

Sabato mattina a Senigallia, è stato presentato ufficialmente il mosaico alla Rotonda a mare dell’artista contemporaneo Enzo Cucchi.
L'opera del maestro, uno dei maggior esponenti della Transavanguardia, segna l’ingresso del prestigioso edificio (unico esempio di architettura balneare degli anni 30 (1933) rimasto in Italia, che sorge sull’acqua, emblema delle Marche turistiche.


...

I conduttori Cirri e Solibello insieme al direttore di Radio 2 Sergio Valzania hanno affermato: per il Caterraduno 2007 si torna a Senigallia!
Domenica mattina nonostante qualche goccia di pioggia il popolo di Caterpillar si è ritrovato in piazza Roma - è Senigallia che piange la nostra partenza - ha esordito Cirri.
Testo alternativo

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Walter Pellegrino, medico di Ostra, è partito domenica all’alba insieme ad un gruppo di aderenti alla Guardia d'onore alle reali tombe del Pantheon alla volta di Potenza dove il principe Vittorio Emanuele di Savoia è stato rinchiuso in carcere con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione ed allo sfruttamento della prostituzione.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it


...

Grande trepidazione tra le giovani della città per l’elezione di Miss Senigallia, la ragazza che rappresenterà la bellezza di Senigallia sarà scelta durante l’evento Miss Senigallia che si svolgerà l’8 in agosto in città.

da Marketing 360°


...

Venerdì 23 giugno ad Arcevia alle ore 21.30 sarà presentata al pubblico l’ultima opera di Virginio Villani, dal titolo “Rocca Contrada (Arcevia). Ceti dirigenti, istituzioni e politica dalle origini al secolo XV. Vol. I. Dai Castelli al Comune (sec. XII-1250)”. Si tratta di una delle opere più importanti dell’intera carriera del noto storico e ricercatore, alla quale si dedica sin dai tempi dell’università, quando da studente iniziò questo lavoro per la sua tesi di dottorato.

da Lucio Tribellini
Coop. Eidos



...

Una riforma costituzionale da salvare, incontro pubblico sul referendum del 25-26 Giugno lunedì 19 Giugno alle 21 ad Ostra nella sala comunale.
Interverrà l'ex-on di AN Luciano Magnalbò.

di Federica Fanesi
Presidente associazione Progetto Ostra


...

E’ un dramma della disperazione quello consumatosi poco dopo la mezzanotte di sabato a Senigallia. Guglielmo Solazzi, 77enne ex venditore ambulante, ha deciso di togliersi la vita gettandosi dal terrazzo di casa sua, al terzo piano di una palazzina al numero 5 di via Mamiani.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it




...

Il gioco sulla mobilità casa-scuola (a piedi, in bicicletta, in auto con altri bambini), che ha coinvolto, nel corso dell’anno scolastico, 370 bambini e 18 classi della città ha ispirato due iniziative interessanti.

da Alberto Di Capua
Associazione Genitori



...

Come promesso e, probabilmente, come auspicato da più parti, il sottoscritto – per conto dell’associazione lotta all’amianto - non è piu’ intervenuto sulla questione bonifica degli ex stabilimenti Sacelit ed Italcementi.
Una decisione sofferta ma presa dopo mesi di segnalazioni, accertamenti, consultazioni, indicazioni, proposte e, soprattutto speranze di tutela della salute dei cittadini, che, purtroppo, non hanno avuto i risultati sperati.



...

Abbiamo accettato la decisione dell'Amministrazione Comunale di realizzare nuovi parcheggi nell'anti-stadio del Comunale per il bene comune ma abbiamo anche detto a chiaramente che il Comunale necessita comunque di un'area dove le squadre possono praticare i riscaldamenti”.

di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it


...

Si è concluso il progetto Guide Turistiche a Belvedere Ostrense.
Il progetto, gestito dalla Pro Locol’Amministrazione Comunale e con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ha avuto inizio a gennaio e si è concluso giovedì 15 giugno con la consegna degli attestati alle nuove guide turistiche esperte delle attrazioni di Belvedere Ostrense.

da Davide Morresi
Proloco Belvedere Ostrense


17 giugno 2006






...

L’affascinante viaggio di “A TAVOLA CON I DUCHI” prosegue attraverso i suggestivi luoghi delle antiche corti dei Duchi di Montefeltro e Della Rovere (Marche ed Umbria) che hanno illuminato del loro prestigio le vicende di questo territorio, riproposizione virtuale del territorio che, per secoli, ha formato l’antico Ducato di Urbino.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Arcevia Jazz Feast è un’occasione meravigliosa per conoscere e approfondire la musica jazz. Pensato e organizzato con il contributo appassionato di studenti e insegnanti, ha la caratteristica, forse unica in Italia, di porre veramente al centro dell’attenzione coloro che si iscriveranno, siano essi curiosi alle prime armi, sia navigati jazzisti. Questo in virtù di una didattica condivisa, sintesi di aspettative ed esperienze.

da Arcevia jazz feast


...

L’Ufficio Servizi Sociale del Comune di Arcevia informa che è uscito il Bando dell’anno 2006, per la selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile. Possono partecipare i cittadini italiani di età compresa, alla data della presentazione della domanda, tra i 18 ed i 28 anni, essere in possesso del diploma di scuola media inferiore, essere in possesso di idoneità fisica, non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


...

Il Comune di Castel Colonna promuove per quest’anno, nell’ambito delle attività del Servizio Civile Nazionale, un progetto di rilievo pubblico rivolto prevalentemente al settore dei Servizi Sociali, denominato “LA COMUNITA’ SOLIDALE: UNA RETE DI SOSTEGNO PER MINORI, DISABILI, ANZIANI”.

di Comune di Castel Colonna



...

Anche quest'anno il Movimento "Insieme per Castelleone" ha deciso la data in cui organizzare una serata estiva dedicata a tutti i bambini del paese con particolare riguardo ai bambini Bielorussi ospitati a Castelleone di Suasa per il mese di luglio, con il gruppo clown, i "Fabbricanti di Sorrisi".

da Insieme per Castelleone
www.insieme.suasa.it


...

Dare nell’arco di trenta giorni la banda larga (WDSL) al territorio dei Comuni aderenti al Progetto, dare un vantaggio competitivo alle imprese dislocate degli stessi Comuni, dare ai cittadini dei servizi informatici ad alto valore aggiunto attraverso la connessione a banda larga, più semplicemente permettere al territorio di Ostra Vetere di essere servito da concreti benefici per permettere di velocizzare le vie di comunicazione di internet.


...

Garantire la sostenibilità ambientale dello sviluppo non è solo una condizione necessaria per la tutela dell’ambiente e per la qualità della vita: rappresenta anche un fattore di competitività delle imprese e dei sistemi territoriali.

da Monica Bocci
Sinistra Ecologista



...

Il Gruppo Consiliare di "Insieme per Castelleone" dopo un'attenta valutazione, vota contro al presente punto all'ordine del giorno, perché ritiene questa operazione finanziaria, non vantaggiosa per l'Ente.
1) Approvazione Verbali precedenti sedute;
2) Ratifica delibera di G.C. n. 50 del 23.05.06 "Variazioni alle dotazioni di competenza di alcuni capitoli del bilancio di previsione 2006";
3) Rinegoziazione dei prestiti concessi al 31 dicembre 1996 dalla cassa depositi e prestiti.

da Insieme per Castelleone



16 giugno 2006



...

Un nuovo giorno è cominciato all'alba, ieri mattina, per il Caterraduno davanti alla Rotonda con il concerto di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Ma la vigilia del gran finale del mega-raduno dei fans dell trasmissione di Radio 2, è stata soprattutto dedicata al rito collettivo di abiura dal calcio...

di Penelope Pitti
foto di Silvia Piermattei
redazione@viveresenigallia.it