statistiche accessi

x

15 febbraio 2006

...

E' di natura dolosa l'incendio che ieri, in pieno giorno, ha distrutto i capanni in legno dei Bagni 77, sul lungomare Alighieri. Un rogo appiccato nell'ora centrale della giornata, intorno all'una e mezza, nonostante la bella giornata di sole avesse attirato molta gente sul lungomare.



...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un primo a base di pesce. Una vera prelibatezza di sicuro successo, consigliataci da una nostra amica.
Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione.

da Graziella





...

Dopo avere effettuato nel corso degli ultimi mesi una capillare attività di informazione, prenderanno il via nei prossimi giorni le attività di controllo riguardo alla corretta manutenzione dei fondi agricoli, con specifico riferimento alla regimazione delle acque di scolo e alla regolare gestione delle capezzagne.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

L’associazione culturale La Tela, di Senigallia, fedele all’appuntamento con il palcoscenico ostrense, propone per sabato 18 febbraio alle 21,15 un nuovo spettacolo dialettale: si tratta di tre atti unici dal titolo Iera… ogg… e duman?.

dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it




...

Il fascino di Arezzo Wave è universale e senza tempo. La sua ormai ventennale carriera ci ha permesso di ricongiungerci per trovare un equiliibrio che aiuta ad affrontare un sovraccarico di festival nati come funghi nel corso degli ultimi anni che mai, però, sono riusciti ad ottenere lo stesso riscontro di AW.

da Mamamia Alternative Music Club
www.mamamia.it



...

Al via le Olimpiadi invernali di Torino, con tante speranze per i colori azzurri e anche qualcosa della nostra regione: il 32enne Giorgio Morbidelli di Falconara nel bob a quattro, e il senigalliese Renzo Mandolini nello "Staff policlinico" per curare gli inevitabili infortuni degli atleti in competizione.

Leggilo su Gomarche.it



...

In occasione della Giornata Mondiale dei Giovani, il gruppo vocale e strumentale Unisensus, in collaborazione con la Pastorale Giovanile e il Comune di Senigallia, invita tutti gli appassionati di musica a partecipare a un’esperienza che unisce varie realtà giovanili, con l’intento di formare un’orchestra e un coro per la pace.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



14 febbraio 2006

...

Tra i periodi della storia recente, che hanno colpito di più la fantasia di artisti e scrittori, vi è certamente quello che ruota intorno alla Seconda Guerra Mondiale.

del Custode del Golestan



...

Scorribande: il quinto atto della competizione musicale ha messo a dura prova il lavoro della giuria che è chiamata ad ogni esibizione ad attribuire un punteggio ai gruppi, tenendo in considerazione vari parametri tra cui: capacità tecniche, composizioni, arrangiamenti, professionalità…



...

E’ deceduta improvvisamente, nella propria abitazione di via Pozzo della Polenta n. 8, dopo una vita spesa al servizio degli altri con spirito di generoso altruismo, l’adorata zia Fanny Frati, di anni 81.

di Redazione




...

Giunge notizia di una dichiarazione dell’assessore Simone Ceresoni, circa quanto da noi presentato, ieri alla conferenza stampa.

da Anna Maria Bernardini



...

"Una domenica andando a Polenta" è il titolo di un'orignale iniziativa che avrà per teatro Arcevia domenica 19 febbraio.

da Lucio Tribellini
Eidos Arcevia



...

Eccezionale opportunità per gli alunni della Scuola Media Mercantini e per i loro genitori ed insegnanti nei giorni 13 e 14 febbraio.

dall'Istituto Comprensivo Senigallia Nord - Mercantini


...

Lunedì 13 febbraio 2006, presso il Teatro Cinema Gabbiano, si è concluso il progetto Europa e... non solo, con la presentazione della raccolta di pensieri Che cos'è l'uomo. All'iniziativa hanno partecipato i ragazzi delle scuole superiori di tutte le provincie marchigiane che nel mese di ottobre si sono confrontati con gli studenti di oltre 30 paesi europei e del mediterraneo.




13 febbraio 2006



...

Caro Pinto, non sono abituato a rispondere a chi si firma con gli pseudonimi. Questa volta faccio un’eccezione, vista la delicatezza dell’argomento e visto che, tanto per cambiare, vengo tirato in ballo dai tuoi lettori in qualsiasi occasione e con qualsiasi pretesto.

da Roberto Paradisi