statistiche accessi

x

11 febbraio 2006


...

Non hanno fatto mancare la loro numerosa partecipazione i soci del Rotary Club Senigallia, con alcuni loro invitati, alla cerimonia solenne e suggestiva nella sua brevità dello scorso lunedì 6 febbraio con la quale il Rotary cittadino ha conferito il più prestigioso e rilevante riconoscimento rotariano, il premio “Paul Harris Fellow”(PHF), all’ambasciatore prof. Luigi Vittorio Ferraris quale insigne diplomatico ed uomo di cultura.

da Rotary Club








...

Se il Comune di Genova ed il centrosinistra del capoluogo ligure dicono no alla proposta di intitolazione di una via o di una piazza a Fabrizio Quattrocchi, la Giunta municipale di Ostra Vetere ed il centrodestra della cittadina marchigiana, su proposta del Sindaco Massimo Bello, ha deciso di intitolare una piazza a Fabrizio Quattrocchi, un eroe italiano andato in Iraq a svolgere il proprio lavoro ed assassinato dalle Brigate Verdi di Maometto.







...

Oggi pomeriggio alle ore 18 a Corinaldo, presso la sede dei Democratici di Sinistra in Via del Fosso 7, si terrà la Festa del Tesseramento. Un appuntamento questo al quale sono invitati non solo gli iscritti, ma tutti i cittadini.

da DS-Corinaldo







10 febbraio 2006

...

“Un ànn∂ sa quéi d∂l Pòrt” è il titolo, in perfetto dialetto senigalliese, del calendario 2006 nato dalla collaborazione tra la classe Terza B Aziendale dell’IPSSARCT “A. Panzini” di Senigallia e l’Associazione Culturale “Rione Porto”.

da Istituto Alberghiero Panzini








...

“La Giunta comunale di Ostra Vetere rappresenta, almeno nelle Marche, un esempio concreto dell’attuazione del principio delle pari opportunità nella politica, vista la presenza di tre donne all’interno dell’Amministrazione su un totale di sei assessori ed una presenza femminile all’interno del Consiglio comunale pari al trenta per cento degli eletti.”



...

Proseguono i controlli mirati anti-prostituzione da parte delle forze dell'ordine. L'altra notte i Carabinieri di Senigallia sono intervenuti lungo la statale adriatica, nei pressi di Marzocca, dove due “lucciole” di nazionalità rumena sono state tratte in arresto.



...

Quinta tappa di Scorribande, “concerti-gara per “bands” di qualsiasi genere musicale che desiderino esibirsi e competere a colpi di note”, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia in collaborazione con la scuola di musica Musikè.

da Scorribande


...

L’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa il giorno 16 febbraio 2006 celebrerà presso l’Aula Magna della Scuola Media di Castelleone di Suasa la “Giornata del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

da Comune Castelleone di Suasa


...

ll Comune di Senigallia aderisce alla Giornata del Ricordo, in programma per oggi, venerdì 10 febbraio, al fine di ricordare la tragedia delle foibe e il drammatico esodo a cui furono costretti tanti cittadini italiani. Presso tutti gli uffici municipali verrà osservato alle ore 12 un minuto di silenzio, accogliendo l'invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, ha anche diffuso in occasione di questa giornata il seguente messaggio.

da Luana Angeloni
sindaco di Senigallia