statistiche accessi

x

ASA: Sicurezza e trasparenza nello smaltimento dei RSU

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'Azienda Servizi Ambientali presenta i futuri programmi nella gestione dell'Impianto di Smaltimento Rifiuti di S. Vincenzo.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Il Presidente Orlando Olivieri e il Consigliere delegato dell'ASA Tonino Dominici hanno presentato i risultati dell'amministrazione e le innovazioni che riguarderanno l'impianto smaltimento rifiuti per il 2006:

"L'ASA è nata nel 2003 per lo smaltimento dei rifiuti degli 11 Comuni soci nell'ambito territoriale - spiega Tonino Dominici - l'azienda si adopera per la piena soddisfazione di tutte le parti interessate e soprattutto per la comunità, garantendo alti standard ambientali, sicurezza e trasparenza.
La discarica è un'opportunità economica, non una minaccia, lo dimostrano i ricavi di energia elettrica prodotta dall'impianto per il Biogas realizzato dalla Società ASJA di Torino.
L'impianto è migliorato sia per quanto riguarda la sicurezza con la presentazione della Dichiarazione Ambientale EMAS e le verifiche di mantenimento del Sistema Qualità ISO 9000 e sistema ambientale ISO 14000, sia per il limite olfattometrico.
Per il 2006 è in progetto la realizzazione di un impianto per lo smaltimento del percolato, una campagna d'informazione e sensibilizzazione della raccolta differenziata, l'impianto per il lavaggio delle ruote dei mezzi che escono dalla discarica e l'impianto di compostaggio.
"




Il Presidente Orlando Olivieri, il Sindaco Scattolini, Lorenzo Magi Galluzzi, il Consigliere Delegato Tonino Dominici

Pianta del sito smaltimento rifiuti
Risultati dell'impianto per il Biogas





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 dicembre 2005 - 1812 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV