statistiche accessi

x

arcevia: Una grande comunità che guarda con fiducia il nuovo anno

4' di lettura 30/11/-0001 -
Come sarà il 2006 per Arcevia e il suo territorio? Secondo il Sindaco Silvio Purgatori sarà un anno difficile che vedrà il Comune di Arcevia impegnato a far quadrare i conti del Bilancio.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


La riduzione del fondo sociale” spiega Purgatori “inciderà fortemente sulle politiche di sostegno alle fasce più deboli dei cittadini. Come sopravvivere, dunque, ai tempi dei tagli?. Per il Comune di Arcevia, come per tutti gli enti locali di piccole dimensioni, far quadrare i bilanci non è semplice, anche perché non ci sono auto blu e spese di rappresentanza da tagliare. Arcevia, come tutti i Comuni minori,” afferma Purgatori “ha un bilancio ormai ridotto all’osso e non c’è più nulla da risparmiare senza incidere sui servizi per i cittadini.
Per quanto riguarda le spese per la cultura, ad esempio, tagliarle significherebbe incidere su iniziative che nel 2005 hanno contribuito a incrementare i flussi turistici ed hanno portato ricchezza sul territorio. Tagliarle è possibile ma bisogna sapere quali saranno le conseguenze, in termini di minori presenze turistiche e minori introiti per le attività economiche. Come Sindaco di Arcevia in questi giorni di festa sento il peso delle situazioni di disagio sociale che si manifestano anche nel nostro Comune ed è nostra intenzione farcene carico, compatibilmente con i bilanci comunali.


Malgrado i problemi, è comunque importante guardare avanti. Quello che si sta concludendo è stato un anno importante, per Arcevia e stiamo già lavorando agli impegni del 2006. Intanto il 2005 sarà ricordato come l’anno dell’adozione del Piano regolatore generale, atteso da ventotto anni.

Un risultato” spiega il Sindaco “di cui sono particolarmente orgoglioso perché è stato raggiunto attraverso il coinvolgimento di tutte le forze sociali, economiche e politiche e dell’intera cittadinanza. Con l’individuazione di nuove aree urbanistiche il nuovo strumento pone le condizioni per un ulteriore sviluppo del nostro territorio senza pregiudicarne i valori ambientali e paesaggistici."
Il 2005 è stato anche l’anno nel quale molti lavori sono stati conclusi e diversi avviati.
Ad esempio” ricorda Purgatori “sono stati portati a compimento lavori per €. 2.687.159, dalla manutenzione straordinaria del centro storico del castello di Castiglioni, alla depolverizzazione delle strade comunali delle Roncole e Molino Mori/Loretello, alla riqualificazione del parco urbano G.Leopardi, al consolidamento e sistemazione dell’area in frana in Loc. Montefortino, all’area attrezzata per le esigenze di protezione civile nella frazione di Ripalta, al collettamento delle acque reflue e collegamento impianto di depurazione, mentre sono in corso d’opera le opere pubbliche relative alla sistemazione della strada comunale Conce/S.Croce, al consolidamento di una parte della cinta muraria del capoluogo, al lavoro di restauro e riqualificazione dei Fontanili di Vado, Appurano e Prosano, alla messa in sicurezza dell’impianto di pubblica illuminazione, ai lavori di ampliamento del cimitero di Castiglioni e alla manutenzione straordinaria del vicolo dei macelli per un ammontare complessivo di €. 1.103.128. Malgrado le difficoltà finanziarie non intendiamo fermarci qui. Per il prossimo anno abbiamo in programma di sistemare le stradi comunali di: S.Ginesio, accesso Magnadorsa, tratto S.Donnino-Cavitalba, Barasta-Castiglioni 1° lotto e Collina di Piticchio, il rifacimento del centro storico del castello di Palazzo, l’ampliamento del cimitero del capoluogo, la realizzazione del parcheggio lungo via M. della Resistenza, il rifacimento della pavimentazione e della pubblica illuminazione nel capoluogo, C.so Mazzini e Piazza Garibaldi e il rifacimento delle cinta muraria del girdino G. Leopardi e del Torrione di S.Rocco per complessivi €. 2.435.000. Questi sono giorni di buoni propositi e, per quanto mi riguarda, è mia intenzione proseguire anche nel 2006 la ricerca di collaborazione e di unità di intenti con il Consiglio Comunale, sia con la maggioranza sia con la minoranza consiliare, perché l’interesse di Arcevia deve essere più importante delle dispute politiche. Dobbiamo essere consapevoli ed orgogliosi del fatto che noi arceviesi siamo una grande comunità, che sa tutelare i suoi figli, compresi coloro che sono venuti a lavorare e a vivere ad Arcevia da altri Paesi. Siamo una comunità di persone generose e solidali, come sta dimostrando in queste settimane il successo della sottoscrizione per l’acquisto di apparecchiature per il nostro Ospedale di Comunità e possiamo guardare con orgoglio il futuro, perché siamo e vogliamo continuare ad essere, tutti insieme, artefici del nostro destino. E’ con questa consapevolezza e con la fierezza di essere il Sindaco di questa comunità, che faccio a tutti gli arceviesi i migliori auguri per un felice 2006.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 dicembre 2005 - 1576 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV