statistiche accessi

x

I risultati delle fasi comunali studenteschi di corsa campestre

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nei giorni scorsi si sono svolti presso il campo di atletica delle Saline le fasi comunali di corsa campestre valevoli per i Giochi Sportivi Studenteschi delle scuole secondarie di 1° e 2° ciclo.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Le gare hanno registrato una nutrita partecipazione dei ragazzi di tutte le scuole del comprensorio. Questi i risultati relativi alle scuole secondarie del primo ciclo:

-per la categoria ragazzi successo individuale per Andrea Sartini (Ist. Comp. Senigallia Sud - Belardi), mentre nella competizione a squadre il primo istituto classificato è stato l’Ist. Comp. Senigallia Nord – Mercantini con Gaiolini, Cicchini, Latini e Saltarelli;

- nella categoria ragazze vittoria individuale per Yani Benitez Liriano (Ist. Comp. Senigallia Sud - Belardi), mentre anche in questo caso nella competizione a squadre il primo classificato è stato l’Ist. Comp. Senigallia Nord – Mercantini con Centola, Faggiano, Patti e Grassi;

- per la categoria cadetti successo individuale per Andrea Rotoloni (Ist. Comp. Senigallia - Marchetti) e gara a squadre ancora appannaggio dell’Ist. Comp. Senigallia Nord – Mercantini con Servadio, Perdueles, Pazzaglini e Gemma;

- nella categoria cadette il primato è stato di Venusia Albano (Ist. Comp. Senigallia Nord - Mercantini), mentre il titolo a squadre è andato in questo caso all’Ist. Comp. Senigallia Marchetti con Piangerelli, Gresta, Moschini e Sciarripa.

Questi i risultati relativi alle scuole secondarie del secondo ciclo:

- nella categoria allieve vittoria individuale di Micol Ravagli (Liceo Scientifico Medi) e titolo di squadra al Liceo Classico “Perticari”;

- tra gli allievi primi posti per Alessandro Rosi (I.T.C.G. Corinaldesi) e Matteo Curzi (Liceo Classico Perticari), entrambi qualificati per la fase successiva, mentre la competizione a squadre è stata vinta dal Liceo Scientifico Medi;

- gli juniores hanno visto prevalere tra le femmine Arianna D’Amico (I.T.C.G. Corinaldesi) e tra i maschi Alessio Monti e Matteo Manieri, entrambi dell’I.P.S.I.A. e promossi alla fase successiva, mentre i titoli a squadre delle categorie dei più grandi sono stati assegnati in tutti e due i casi all’I.P.S.S.A.R.C.T. Panzini.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 dicembre 2005 - 2970 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV