statistiche accessi

x

I New Vocal Ensemble stesera a Natale in Musica

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Prosegue stasera, venerdì 30 dicembre, alle ore 21,30, la rassegna "Natale in Musica" organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia in collaborazione con la Diocesi di Senigallia, la Confraternita dei Croce Segnati e SS. Sacramento, il Rotaract, il Resto del Carlino e la scuola di musica Musikè.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Ad esibirsi sarà il NEW VOCAL ENSEMBLE diretto dal M° Marco Ferretti, con un programma che, a titolo MARIA MATREM, prevede:
- M. Ferretti *Gloriosa
*Messa per la Solennità dell'Immacolata Concezione Introitus, Kyrie eleison, Alleluia, Offertorium, Sanctus, Agnus Dei, Communio gregoriano Ave Maria
- O. di Lasso (1532 ca.-1594) Sicut rosa
- Libre Vermell de Monterrat (XIII-XIV sec.) Mariam matrem
- G. Dufay (1400 ca.-1474) Ave Regina caelorum
- C. Monteverdi (1567-1643) Ave Maria
- M. Ferretti **Magnificat
**prima esecuzione assoluta.

La rassegna prosegue venerdì 6 gennaio, alle ore 18, alla Chiesa della Croce, con il concerto d’organo di Alessandra Mazzanti e la rappresentazione della Venuta dei Magi.

New Vocal Ensemble:
Il New Vocal Ensemble nasce recentemente in Senigallia, fondato da alcuni amatori già coinvolti in esperienze corali e solistiche che avevano l'intenzione di confrontarsi con una nuova realtà musicale ed approfondire problematiche legate al canto e all'interpretazione.

L'insieme nasce con lo scopo di divulgare la musica Rinascimentale, e quella del '900 e Contemporanea. Esibendosi in vari concerti e rassegne nella regione ha inoltre effettuato alcune prime esecuzioni assolute di musiche di compositori contemporanei.

I componenti stabili del New Vocal Ensemble sono: Ornella Politi - Soprano, Marco Ferretti - Tenore, Carlo Giuseppetti - Baritono. L'ensemble si avvale inoltre della collaborazione di Leonardo Marcheselli - Voce Recitante e Ornella Politi - soprano.

Ha studiato Canto presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro sotto la guida del M° M.Melani ed ha partecipato a numerosi concerti in Italia, cantando in vari gruppi vocali. È cantore e solista dell’Associazione Corale "Schola Cantorum" di Senigallia, della quale è stata Fondatrice. Ha seguito Corsi di Perfezionamento tenuti dai Maestri S.Kuret, N.Tagliareni e P.P.Scattolin.

Marco Ferretti - tenore
Si è diplomato in Flauto ed in Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio "G.Rossini" di Pesaro. Ha frequentato Corsi di perfezionamento per Direttori di Coro tenuti da Maestri quali P.P.Scattolin, G.Graden, S.Kuret, N.Tagliareni e R.Pezzati. Ha vinto Concorsi di Composizione e le sue Opere sono state pubblicate, e divulgate da varie Radio Europee.

Carlo Giuseppetti - baritono
Ha studiato canto a Pesaro con la Maestra Baldini. Negli stessi anni è entrato a far parte del Coro "A. Amadori" di Cerasa di S.Costanzo diretto dal M° V.Piaggesi dove ha potuto seguire il Corso triennale di Canto Corale tenuto dallo stesso M° Piaggesi. Recentemente è stato componente del Coro Polifonico Malatestiano di Fano diretto dal M° P.Petrucci, con il quale si è esibito in numerosi concerti in Italia.

Leonardo Marcheselli - voce recitante
La passione per la Musica Leggera d'Autore, Operistica ed il Teatro, lo ha portato, fin dai primi anni '80, ad avere esperienze in Gruppi Corali Polifonici e Teatrali con i quali si è esibito in varie occasioni, nella Regione Marche. Nel 1990 ha fondato il Circolo Culturale "Piero Ciampi", del quale è tuttora Vicepresidente, con cui si dedica alla riscoperta e valorizzazione della Musica Leggera d'Autore e con il quale organizza Incontri e Rassegne, di Poesia e Canzone. Attualmente si dedica alla Lettura Espressiva, soprattutto di Poesia e Sacre Scritture.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 dicembre 2005 - 2146 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV