x

ramarri & c.: La Cinciallegra

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Cinciallegra (Parus major), la più grande delle specie dei Paridi, è un uccello vivace e molto colorato.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it


Diffusa anche nei parchi e nei giardini cittadini la Cinciallegra si nutre soprattutto di insetti, ma include nella propria dieta anche semi e frutti.
Nei periodi più freddi è una delle specie che visita più assiduamente le mangiatoie che vengono poste nei giardini e nei balconi. Nidifica facilmente anche nelle cassette-nido.



Generalmente questa specie frequenta ambienti con bosco misto.
Famose e filmate molte volte le cinciallegre inglesi, ghiotte di panna, la quale veniva mangiata dopo aver praticato delle aperture sul tappo delle bottiglie del latte lasciate, dopo la consegna, davanti alla porta di casa.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 dicembre 2005 - 5444 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehTZ

Leggi gli altri articoli della rubrica ramarri & c.





logoEV
logoEV