statistiche accessi

x

I presepi di Ostra Vetere, due piccoli capolavori da visitare

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ad Ostra Vetere due piccoli capolavori dell’arte, realizzati artigianalmente, fanno da cornice nel loggiato dell’ex Chiostro di San Francesco, in piazza della Libertà, e nel Santuario francescano di San Pasquale Baylon.



Si tratta di due presepi, che ricostruiscono l’evento della nascita di Gesù e che già in migliaia hanno potuto visitare ed ammirarne lo straordinario ed affascinante allestimento. Quello situato nel centro storico di Ostra Vetere, realizzato dalla Parrocchia, dal Comune e dalla Pro Loco, si caratterizza per la sua semplicità, ma l’intensa immagine che promana dalla riproduzione della grotta di Betlemme risplende in tutto il suo significato.

Quello, invece, situato all’interno del Santuario francescano, realizzato dall’Associazione locale “Gli Amici del Presepio” con il contributo di Claudio Segoni, Claudio Cipollini, Catia Cameruccio, Gianfranco Cameruccio, Ezio Mancinelli e Cristina Filippini, riproduce, naturalmente in scala, una suggestiva ed elegante immagine della piazza centrale di Ostra Vetere, al cui interno è stata ricostruita la Natività.

Due bellissimi capolavori, che rappresentano l’impegno e la volontà di chi, da anni, provvede con passione e dedizione a regalare alla comunità locale, e non solo, le emozioni di un Santo e magico Natale.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 dicembre 2005 - 2411 letture

In questo articolo si parla di