Tanto rumore per nulla? O forse no?

Accettiamo molto volentieri il paternale consiglio della Margherita, chiediamo ufficialmente scusa a tutti, pensavamo di vivere in uno stato laico, ci siamo sbagliati! |
![]() |
dal CSA ½ CANAJA
In realtà viviamo in uno stato confessionale, dove la critica, la satira, lo sberleffo o sono politicamente corretti o, molto semplicemente, non sono.
Nessuno di noi aveva minimamente intenzione di entrare in conflitto, di attaccare, d’insultare i cattolici – anche dentro il Mezza Canaja ci sono cattolici ed anche persone d’altre religioni, non solo atei e materialisti incalliti – tanto meno di offendere la chiesa, la diocesi locale e il Papa. L’unico nostro intento era criticare tramite l’ironia e la satira, la pesante ingerenza della chiesa nella vita socio-politico-legislativa del nostro paese, criticare chi non si può e non si deve criticare.
La bagarre politico/mediatica di questi giorni, invece, è assolutamente sproporzionata alla realtà dell’evento - un volantino che banalmente ed ironicamente pubblicizza una festa - anzi, non centra proprio niente. Le parole ipocrite, servili ed interessate che da destra a sinistra occupano le pagine dei giornali locali non hanno assolutamente nulla a che fare con il nostro volantino, con noi e neanche con il Papa, la diocesi ed i cattolici, se non in senso strumentale. Queste parole hanno un solo ed unico significato: campagna elettorale; ovvero tentare di accaparrarsi le simpatie delle gerarchie eclesiastiche ed il voto dei cattolici in vista delle elezioni. Miserie della politica!
A tutti costoro che sono pronti a cogliere ogni banale pretesto per tristi tornaconti elettorali, ridicolizzando e strumentalizzando le idee degli altri – le nostre e quelle del mondo cattolico – e che arrivano addirittura a minacciarci con ammende e polizia, diciamo molto chiaramente, che non pagheremo, mai, alcun’indulgenza.
Ora tocca a noi dare un consiglio spassionato e sincero alla diocesi di Senigallia ed a tutti i credenti, consiglio non interessato visto che non abbiamo il problema di andare in giro a raccattare voti: attenti, i mercanti sono tornati a bussare alle porte del tempio, e sicuramente non siamo noi a dovervi ricordare come reagì Gesù!
PS: Non conosciamo Gabriele Aguzzi, ma non centra assolutamente niente con il volantino, il fotomontaggio è opera nostra.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 dicembre 2005 - 2508 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ehTq
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...