x

Presentazione del libro di Giovanni Martines Augusti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Mercoledì 28 dicembre ore 17, Auditorium San Rocco, presentazione del libro Vivere il ‘900: un viaggio lungo un secolo di Giovanni Martines Augusti – Edizioni Antonelliane.
Introduce: Conte Massimo Deyla di Castelbosco.
Intervengono: Luana Angeloni, sindaco di Senigallia, Tonino Perini Presidente, Banca Marche, Stefano Papetti Università degli Studi di Camerino, Giovanni Martines Augusti Università, La Sapienza di Roma.



Il volume Vivere il ‘900: un viaggio lungo un secolo affronta una serie di percorsi specifici attraverso le culture del xx secolo in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge studiosi sulle grandi tematiche dello scibile umano.

Gli interventi, muovendo da aspetti di natura generale, si prefiggono di affrontare anche gli argomenti più legati alle culture locali, cercando di mettere in evidenza i legami con il contesto regionale e nazionale superando l’immagine di un territorio ingiustamente ritenuto provinciale ed estraneo ai grandi movimenti delle culture mondiali.

Il progetto si articola in cinque incontri che affronteranno le seguenti tematiche:
Architettura-Fabio Mariano
Comunicazione-Giovanni Martines Augusti
Pittura-Stefano Papetti
Cinema-Paolo Ferrari intervistato da Giovanni Martines Augusti
Politica-Giuseppe Mazzei

Giovanni Martines Augusti è imprenditore culturale, giornalista, docente dell’Università La Sapienza di Roma, Premio ABI (Istituto Biografico Americano) “the Man of the Year” 2005 per la cultura.
Nato a Bologna il 24 febbraio 1964.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, specializzato in giornalismo alla Luiss di Roma.

Inizia l’attività giornalistica a 22 anni per Telesanterno, conduce programmi sia di taglio sportivo, sia di inchiesta, costume e cultura. Autore di numerosi articoli per Resto del Carlino, Il Mattino, La Nuova Venezia.

Ideatore e conduttore di format culturali quali Campioni nella Vita, L’urto dei Sentimenti, Grand Tour, Vivere il ‘900.
Presidente del Centro Studi Antonelli.

Nel 1998 entra in RAI nella redazione di Sergio Zavoli.
Opinionista ed ospite programmi Rai e Mediaste.
Dal 2000 conduce seminari per le Università della Terza Età della Regione Marche.
Dal 2002 è assistente e cultore della materia presso la cattedra di Teoria e tecnica del Linguaggio Giornalistico presso l’Università La Sapienza di Roma.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 dicembre 2005 - 3998 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehTD





logoEV
logoEV