x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Uno Nessuno Centomila, un percorso fra sogno e realtà

2' di lettura
3028
EV

Prende il via la prima Mostra Itinerante, che esporrà le opere d’arte degli ospiti e degli operatori della Comunità Residenziale Terapeutica “C.R.T.” di Chiaravalle.



La C.R.T. è un centro di orientamento e valutazione che fa parte del Dipartimento delle Dipendenze di Ancona – Asur Zona Territoriale 7, gestita con il personale della cooperativa sociale COOSS Marche che ormai da dieci anni si occupa della cura e riabilitazione delle tossicodipendenze.

Il titolo della mostra che ricalca quello del famoso romanzo di Luigi Pirandello, vuole richiamare senz’altro l’attenzione sui diversi contenuti che diamo al termine “Identità”.
Per l’occasione, gli ospiti della comunità hanno realizzato una serie di maschere raffiguranti i vari ruoli della vita, a volte angeli a volte demoni; mentre i poster realizzati dagli operatori raffigurano il corpo nelle sue varie manifestazioni, l’incontro tra il corpo e la mente rappresenta l’espressione dell’anima.
Tali opere si propongono come stimoli ad un percorso dinamico tra sogno e realtà dove ognuno potrà, forse, cogliere il proprio specchio d’ identità.

La tossicodipendenza è un fenomeno dell’esperienza umana, essa ci pone degli interrogativi, ci pone in un dialogo anche scomodo con noi stessi, ci tocca perché riguarda le nostre inquietudini di fondo.
Ciò che presentiamo come opera d’arte è il pretesto, è la possibilità di una migliore consapevolezza di noi stessi.

Questa mostra si presenta come il punto di partenza di un progetto (pensato da alcuni operatori della C.R.T.) che porta il nome di “Mostra Itinerante” il cui scopo è di realizzare , attraverso una serie di eventi espositivi nei luoghi quotidiani di incontro e divertimento, un confronto creativo e dialettico con la collettività.

Far conoscere il lavoro che si svolge dentro la comunità ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla tossicodipendenza, problema diffusissimo tra le giovani generazioni, e contemporaneamente portare la comunità stessa,intesa come intervento e azione attiva di prevenzione e conoscenza, fuori dai suoi consueti spazi e percorsi istituzionali.

La mostra potrebbe essere inoltre un’occasione per i ragazzi di rientrare in quella realtà da cui hanno cercato di evadere, in modo diverso, proponendo se stessi attraverso quel linguaggio creativo che li ha portati alla riscoperta della propria identità.

Quindi tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla inaugurazione della mostra che si svolgerà Mercoledì 21 Dicembre 2005 alle ore 18,00 presso i locali del Pub-Pizzeria “Perry’O” di Marina di Montemerciano, le opere resteranno poi esposte fino a Sabato 7 Gennaio 2006.

ARGOMENTI