Incerto il futuro della metropolitana di superficie

Abbiamo appreso dalla stampa di questi giorni, scrive il Consigliere provinciale Marco Giardini, che la cosiddetta metropolitana di superficie -dovrà sorgere a Cesano di Senigallia- non vedrà la luce prima del 2008 (se tutto va per il verso giusto, come ha più o meno sostenuto l’Assessore provinciale ai trasporti Luciano Montesi) perchè la ditta appaltatrice, incaricata ad effettuare i lavori, è fallita. |
![]() |
da Cia Ancona
E’ una brutta notizia che amareggia i residenti e gli abitanti di Cesano e delle località limitrofe, che in quel servizio e in quella area strategica vedono una funzionale predisposizione logistica sia per il parcheggio delle autovetture, per coloro che provengono dalle vicinanze, che per le comodità offerte dalla presenza di un grosso centro commerciale.
Occorre ricordare che la frazione Cesano, insieme a Cesanella, parte di Scapezzano e della Bruciata, contano ormai circa 8.000 abitanti, e la posizione geografica giustifica ampiamente la realizzazione di una piattaforma per alcune fermate di treni locali per il trasporto dei cosiddetti pendolari.
Tale realizzazione, oltre a dare una risposta ad una sentita esigenza (vedi anche il notevole flusso di turisti che frequentano tale località ed i centri di villeggiatura nelle immediate vicinanze), affronta anche il problema della qualità della vita, la salvaguardia dell’ambiente ed offre un servizio moderno, ecologico, a basso impatto ambientale, riducendo il traffico su gomma ed i pericoli che le strade superaffollate manifestano.
Sono molti i vantaggi offerti dal treno, motivo per cui il consigliere provinciale Marco Giardini torna a ribadire l’esigenza di realizzare l’opera -metropolitana di superficie o fermata normale che sia-, e sottolinea che quando una Ditta fallisce occorre sostituirla nel più breve tempo possibili senza far scorrere mesi o anni.
Per tale motivo Giardini confida nella sensibilità dell’Assessore e del Presidente della Provincia che in altre occasioni avevano manifestato tanto interesse a tale realizzazione.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 dicembre 2005 - 1971 letture
In questo articolo si parla di