statistiche accessi

x

Bergonzoni, il ''mago delle parole'' in scena alla Fenice

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La stagione teatrale della Fenice prosegue con Alessandro Bergonzoni, che porta in scena "Predisporsi al micidiale": un fiume in piena di parole rimodellate per far riflettere, anche ridendo.

di Caterina Mazzieri


Sabato 17 dicembre Alessandro Bergonzoni, attore e scrittore, mago del nonsense e del gioco di parole, porta in scena alla Fenice di Senigallia il suo Predisporsi al micidiale, spettacolo di cui è anche autore e, assieme a Riccardo Rodolfi, regista; le scene sono di Mauro Bellei.
Lo spettacolo, un fiume in piena di parole rimodellate per far riflettere, anche ridendo, è stato portato in scena da Bergonzoni in moltissimi teatri d'Italia: ogni volta un successo, con reazioni differenti da parte del pubblico, perché differente è lo spettacolo che Bergonzoni costruisce ogni volta.
Si legge infatti nelle note di Riccardo Ridolfi: "Stavolta la scommessa è costruire uno spettacolo continuamente mutante, rispetto al legame chimico artistico "cervello - elaborazione - accadimento drammaturgico".
E' Bergonzoni, e con lui lo spettacolo, che tutte le repliche vuole essere diverso senza usare però nessun modulo improvvisativo".
Bergonzoni, come spiega Ridolfi, è un artista che cambia in continuazione attrezzi e numeri migliori, per avvicinarsi a scenari che neanche lui ha mai immaginato fino a quel momento. "Se si lasciano le certezze fuori della sala", continua Ridolfi, "Predisporsi al micidiale può essere anche un consiglio comportamentale da seguire, per collaborare alla trance comica che inizia a svolgersi in palcoscenico, si dipana in platea e aggroviglia pubblico ed artista in gomitolo di lana metafisica". Buio in sala alle 21.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita alla biglietteria del teatro in via Cesare Battisti (tel 071.7930842), aperta dalle ore 17 nei tre giorni precedenti la rappresentazione. Per informazioni su riduzioni e promozioni, e per prenotazioni: Inteatrofestival tel 071.9090007 o a Amat tel 071.2072439.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 dicembre 2005 - 1680 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV