statistiche accessi

x

Il consiglio comunale boccia la mozione presentata dalla minoranza sul turismo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La seduta del Consiglio Comunale in programma nella serata di mercoledì si è aperta con il tradizionale spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte nell’ordine dai Consiglieri Cicconi Massi, Paradisi R., Gaggiottini, Cameruccio, Bacchiocchi, Mancini e Schiavoni F.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Subito dopo si è espletata la formalità relativa all’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all’unanimità da parte dell’assise. Si è quindi passati ad affrontare l’ordine del giorno proposto dal Consigliere Vincenzo Savini sul tema “Il turismo a Senigallia, quale futuro?”.

Dopo l’illustrazione da parte dello stesso proponente, si sono registrati gli interventi di numerosi consiglieri e dell’Assessore competente per materia, Luigi Rebecchini. Il Consigliere Savini ha infine avanzato la richiesta di un rinvio in Commissione per un ulteriore esame, ma la proposta è stata respinta dal Consiglio (15 i voti contrari da parte della maggioranza contro i 9 favorevoli della minoranza, oltre all’astensione del Consigliere Mariani). Il documento è giunto quindi a votazione ma non ha trovato l’approvazione del Consiglio, che si è espresso con 14 voti contrari da parte della maggioranza contro i 9 a favore della minoranza, mentre si sono registrate due astensioni da parte dei Consiglieri Mariani e Cicetti.

L’Assemblea ha infine rivolto la sua attenzione alla pratica urbanistica riguardante l’approvazione della variante parziale al Prg relativa a interventi di interesse pubblico. Dopo la relazione introduttiva dell’Assessore competente per materia, Francesco Stefanelli, e una illustrazione tecnica del Dirigente del Servizio, arch. De Paulis, il Sindaco ha presentato un emendamento alla pratica, necessario per adeguarsi a una sentenza con cui il Tar Marche ha tolto il vincolo conservativo di tutela architettonica su un immobile di Via Capanna.

Dopo l’approvazione dell’emendamento (15 sì e 6 astensioni della minoranza, con il solo voto contrario del Consigliere Mancini), l’intera pratica è stata approvata con 16 voti favorevoli e 5 astensioni da parte dei componenti della minoranza.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 dicembre 2005 - 1636 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV