x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Il sindaco Angeloni alla Giornata delle Marche

2' di lettura
1483
EV

Domani, sabato 10 dicembre, si svolgerà ad Ancona la “Giornata delle Marche”, evento istituito per riflettere sulla storia della comunità marchigiana e sui valori che la contraddistinguono. Per la città di Senigallia parteciperà il Sindaco, Luana Angeloni.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si è deciso per l’occasione di condividere questa giornata con l’Argentina, dove vive la più grande comunità marchigiana. La scelta del 10 dicembre non è casuale, in quanto coincide con l’anniversario dell’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”. Inoltre, il 10 dicembre è il giorno della Madonna di Loreto, una Madonna in cammino che rappresenta la dimensione aperta e dialogante tra i mondi, le culure e le religioni.

Il programma della “Giornata” si aprirà alle ore 8 con l’esibizione di bande e gruppi musicali per le vie del centro storico. Alle ore 15 si terrà, presso il Teatro delle Muse, un incontro dal titolo “Le Marche, una Regione nel Mondo”, in cui la comunità regionale discuterà sul significato dei valori di pace, responsabilità, solidarietà e apertura al mondo; questo appuntamento sarà coordinato dalla giornalista Carmen Lasorella e vi parteciperanno, tra gli altri, il Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca; il Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Luigi Minardi; l’Ambasciatore d’Italia a Nairobi, Enrico Gerardo De Maio; e l’imprenditore argentino di origini marchigiane, Oscar Andreani.

La giornata si concluderà con una cerimonia di consegna della bandiera regionale ai Sindaci dei Comuni marchigiani e con un concerto delle bande musicali nella piazza antistante il teatro “Le Muse”. Infine, alle ore 21, il Teatro Pergolesi di Jesi ospiterà una serata di festa e musica con Natasha Stefanenko e Fabrizio Gatta, nel corso della quale saranno effettuati collegamenti diretti con le comunità di marchigiani in Argentina.

ARGOMENTI