statistiche accessi

x

Corinaldo: su il sipario!

3' di lettura 30/11/-0001 -
“Su il sipario!” con queste parole il sindaco Livio Scattolini ha inaugurato il Teatro Comunale C. Goldoni, di fronte alle massime autorità istituzionali, militari e religiose mentre la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche intonava l’Inno di Mameli, con tutto il pubblico presente in piedi.

di Iario Taus


Una certa emozione in tutti quei corinaldesi, che hanno rivisto finalmente, dopo 25 anni, il loro Teatro risplendere e ritornare a vivere. Il sindaco, nel suo intervento di saluto ha detto che durante la scorsa settimana, il Teatro è stato visitato dai corinaldesi più giovani, che non l’avevano mai visto e dai meno giovani, che lo ricordano con la nostalgia che accompagna il passare del tempo. Rivolgendosi ai giovani ha detto: “Soprattutto alle nuove generazioni è dedicato questo evento, per riprendere un discorso interrotto, con l’obiettivo di rinnovare l’incontro con la storia, la cultura, l’arte, il costume di una società, dunque di una civiltà.”.

Durante il suo intervento di saluto ha dato lettura del telegramma inviatogli dal Presidente del Senato Marcello Pera. Ha ringraziato, a nome della Comunità, i già sindaci di Corinaldo, per l’impegno profuso durante il loro mandato per il Teatro. Ha ringraziato i propri assessori, che non gli hanno fatto mai mancare il loro contributo di idee , il direttore dei lavori ing. Thamel Marini, le imprese che hanno preso parte ai lavori, i dipendenti comunali ed i cittadini che, con il loro impegno, le osservazioni, i suggerimenti, hanno contribuito al “ritorno al teatro”.

Dopo la benedizione del Teatro da parte del parroco mons. Umberto Mattioli, ha preso la parola il presidente della Provincia Enzo Giancarli, che si è compiaciuto per questo “gioiello”, che viene ridato alla comunità.
Il vice presidente del Consiglio regionale David Favia ha portato il saluto dell’intero Consiglio regionale, del presidente Spacca e dell’assessore alla cultura Solari. Ha chiuso la serie degli interventi, in rappresentanza del Governo, il vice ministro dell’economia Mario Baldassarri. Dopo gli interventi delle massime autorità comunali, regionali, provinciali e governative, la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, diretta dal maestro Daniele Belardinelli ha iniziato il suo concerto inaugurale, eseguendo di W.A. Mozart, Eine kleine Nacthtmusik “Una piccola musica notturna” serenata per archi in sol magg. K 525. E’ seguito di A. Marcello – Concerto in re min. per oboe, archi e basso continuo, con il solista Fabrizio Fava all’Oboe che, malgrado avesse 38 di febbre, è stato superlativo. Ha chiuso con la Sinfonia n. 29 in la magg. K 201 di W. A. Mozart.

Al termine del concerto il direttore Daniele Belardinelli e l’orchestra regionale delle Marche sono stati lungamente applauditi dal numeroso pubblico presente. Il concerto è stato ripetuto ieri, domenica, per i corinaldesi che non hanno potuto assistere al Concerto inaugurale. Ora, dopo queste due concerti, che hanno inaugurato la stagione, il Teatro dovrà funzionare e, per farlo funzionare non basta l’entusiasmo, ci vogliono idee, servono soldi e collaborazione da parte delle autorità provinciali, regionali e governative.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 dicembre 2005 - 2279 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV