statistiche accessi

x

Nuovo piano degli arenili entro il 2006

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Per il 2006 Senigallia avrà un nuovo piano degli arenili. E' la promessa fatta dall'assessore all'urbanistica Francesco Stefanelli, “ospite” mercoledì pomeriggio della III Commissione Consiliare riunitasi per discutere la mozione presentata dal consigliere di minoranza Vincenzo Savini dal titolo “Il turismo a Senigallia, quale futuro?”.



Oltre alla necessità di un nuovo piano degli arenili, il confronto ha toccato anche i temi della delocalizzazione dei campeggi dal lungomare, la ristrutturazione della ricettività fino ad arrivare alla promozione turistica.
“Per far crescere il nostro turismo occorre una riqualificazione della ricettività con nuovi insediamenti, sostare i campeggi oltre la statale e lontano dal mare non ha senso così come urge un nuovo piano degli arenili perchè gli operatori oggi soffrono per i troppi vincoli normativi e non riescono più a competere con altre realtà limitrofe”- ha osservato Savini, sintetizzando i tratti salienti della propria mozione.
“Siamo perfettamente d'accordo sulla necessità di un nuovo piano degli arenili, più snello e dinamico, e per questo nell'ultima variazione di bilancio abbiamo previsto 30 mila euro per l'incarico che contiamo di affidare entro il primo quadrimestre 2006 -ha assicurato Stefanelli- per quanto riguarda il mondo della ricettività, con le nuove norme sanitarie e igieniche le strutture hanno bisogno di più spazi e allo stato attuale l'unica possibilità per recuperare alcune cubature è di portare in Consiglio l'ultima variante al piano delle deroghe.
Stiamo anche valutando l'ipotesi di concedere premi in termini di cubature per residenze a chi investe nella ristrutturazione delle proprie attività”. La mozione critica aspramente anche la delocalizzazione dei campeggi dal lungomare a oltre la statale che dovrà avvenire entro i prossimi 10 anni.
“Lo spostamento dei camping non è una penalizzazione per gli operatori ma una risorsa -sostiene Stefanelli- stiamo lavorando per creare un'area, corrispondente alla CT4, 28 ettari di terreno dalla chiesa del Ciarnin fino alla bretella, dove poter trasferire i campeggi, utilizzando così il lungomare per un'antispiaggia”.
I consiglieri di minoranza hanno tenuto anche a precisare alcuni punti fondamentali di cui l'amministrazione dovrà tenere conto. “Il nuovo piano degli arenili dovrà elencare chiaramente cosa si può fare e cosa no e dovrà essere concordato con le categorie”-chiede Enzo Monachesi- “se si fosse lavorato fin dalla passata amministrazione ora probabilmente avremmo già un nuovo strumento urbanistico in cui l'aspetto normativo sia più limitato possibile”-aggiunge Alessandro Cicconi Massi.
“Non dovrà essere dimenticata la tanto promessa realizzazione di nuovi parcheggi a sostegno della fascia costiera di ponente, compresa tra la statale e la ferrovia”-fa eco Gabriele Cameruccio.
“Sono d'accordo sulla necessità di un restyling delle strutture ricettive e un aiuto importante agli operatori verrà dalla riduzione del costo del denaro promessa dalla Regione -conclude l'assessore al turismo Luigi Rebecchini- concordo perfettamente anche su un piano degli arenili che permetta maggior flessibilità e dinamismo agli operatori. Non concordo invece il punto della mozione in cui si critica la distinzione sulla promozione che spetta al mio assessorato e quello alla cultura di Velia Papa. E' vero che su certe questioni i confini sono labili ma il nostro è un lavoro convergente.
La promozione per alcune manifestazioni, come il Summer Jamboree, spetta al turismo, altre come Notti Tinte o il futuro della Rotonda alla cultura. Questa sinergia è garanzia anche di migliori risultati”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 dicembre 2005 - 2185 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV