x

Il Foro Annonario campo di calcio per un giorno

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Esercenti del Foro Annonario e commercianti del movimento Vivere il Centro insieme per denunciare le promesse disattese da parte dell'Amministrazione Comunale.



Una singolare forma di protesta è stata messa in campo ieri pomeriggio proprio nella piazza del Foro Annonario dove i rappresentanti delle due “formazioni” si sono affrontati in una partita di calcio, dimostrando come l'area antistante il Foro, pedonalizzata dopo il restauro, per quanto bella sia comunque vuota.
La squadra degli Esercenti del Foro, in maglia blu con tanto di logo raffigurante uno dei simboli della città, è stata rappresentata da Chiara Pesaresi, Giulia Giambartolomei, Ivano Paolini, Marcello Moschini, Fausto Moroni, Massimiliano Grilli, Paolo Bolletta, Julian Tozei e Marco Verdenelli.
In maglia bianca con lo stemma della rocca per i commercianti di Vivere il Centro invece Stefano Franceschini, Ettore Coen, Silvia Cavalletti, Stefano Fabrizi, Linda Clementini, Antonio Angelini, Massimo Proverbi, Stefano Paladini e Antonella Diamantini.
A dirigere l'incontro un arbitro “super partes” rappresentato da Roberto Paradisi, consigliere comunale delle lista civica Liberi X Senigallia.
E poco importa se a vincere per 3-1 sono stati gli esercenti del Foro, per loro l'importante è stato lanciare un segnale di protesta dai toni civili e garbati.
“L'Amministrazione ci ha fatto promesse che non sono state mantenute e la ristrutturazione del Foro Annonario rischia di trasformarsi in una penalizzazione per noi commercianti -spiega una delle portavoce Emanuela Lucertini- i parcheggi non ci sono, ad eccezione dei quindici in piazza Manni.
Avevamo suggerito di utilizzare la pista ciclabile per la sosta nei mesi invernali e ci hanno risposto di no.
Ci avevano assicurato zone per il carico e lo scarico delle merci e invece anche l'altro giorno sono stati multati alcuni addetti alle consegne. La piazza del Foro è bella ma è vuota. Gli ambulanti che sono stati trasferiti sotto il porticato, ad eccezione di 4 o 5, hanno chiesto di tornare all'esterno, nella piazza, ma il Comune ha invece autorizzato solo i produttori diretti.
Quando poi di giovedì c'è il mercato settimanale, non potendo utilizzare la piazza, i banconi degli ambulanti finiscono praticamente in mezzo ai parcheggi”.
A sostenere la causa dei commercianti anche il consigliere Vincenzo Savini che nei mesi scorsi aveva portato in Consiglio una specifica mozione.
“Mi unisco alle proteste dei commercianti del Foro e appoggio pienamente le loro richieste -ha detto Savini- perché è orami da tempo palese la crisi del commercio che attanaglia il nostro centro storico e contro la quale devono essere prese iniziative concrete”.
“Anche noi commercianti di Vivere il Centro abbiamo fornito il nostro appoggio alla protesta degli esercenti del Foro Annonario perchè sono parte integrante del centro storico -aggiunge Ettore Coen- la piazza del Foro è bella, ma purtroppo continua a restare vuota”.
Al termine della partita i commercianti hanno offerto a tutti degustazioni dei prodotti tipici in vendita nelle loro botteghe del Foro con assaggi speciali di pollo, a testimoniare la genuinità delle carni locali”.
Sulla protesta dei commercianti del Foro interviene l'assessore alle attività economiche che precisa la posizione dell'Amministrazione Comunale.
“Proprio oggi (ieri ndr) la giunta ha approvato una delibera per l'istituzione di parcheggi a disco orario nella piazzetta ex Macelli -anticipa Luigi Rebecchini- e francamente nella serie di incontri avuti con i commercianti, quasi tutti si erano detti soddisfatti delle decisioni concordate.
Abbiamo accolto anche la richiesta avanzata dai produttori diretti di trasferirsi all'esterno degli emicicli mentre per gli ambulanti che restano sotto il porticato la decisione era stata a suo tempo concordata.
A breve saranno pronti anche i nuovi tendaggi che orneranno ulteriormente il mercato del Foro”.


Clicca per ingrandire

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 dicembre 2005 - 3289 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehMV





logoEV
logoEV
logoEV